Brembo e Michelin hanno siglato un accordo che unisce le loro competenze in favore dell’innovazione.
L’Azienda leader nella produzione e sviluppo di impianti frenanti e il Produttore per eccellenza nel settore degli pneumatici, esperto nell’innovazione dei materiali compositi, hanno stretto un accordo di collaborazione. Brembo e Michelin puntano così sull’innovazione e lo scambio continuo di dati.
Il Produttore francese attraverso il suo software vuole fornire in tempo reale dati sull’aderenza degli pneumatici, valori elaborati successivamente dall’innovativo sistema SENSIFY di Brembo.
Brembo e Michelin, sistema SENSIFY
Questo mix di dati sugli pneumatici consente agli ingegneri di perfezionare il sistema frenante con precisione incredibile, migliorando così, le potenzialità della tecnologia SENSIFY di Brembo.
Il Costruttore e Produttore di pneumatici ha sviluppato un proprio portafoglio software in grado di fornire informazioni in tempo reale al veicolo, tra cui:
- usura (Michelin SmartWear)
- carico (Michelin SmartLoad)
- aderenza (Michelin SmartGrip).
SENSIFY combina i componenti frenanti di Brembo con un cervello digitale che sfrutta l’intelligenza artificiale, algoritmi e sensori per controllare indipendentemente ogni ruota.
I test hanno dimostrato che gli pneumatici e gli algoritmi forniti da Michelin e integrati con i modelli di frenata intelligente di Brembo, hanno portato a un risultato notevole.
Una riduzione delle distanze di frenata fino a quattro metri in situazioni di emergenza. Un risultato impressionante, dovuto alla migliore risposta dell’impianto frenante, alla ridotta perdita di trazione delle gomme e a una migliore stabilità laterale della vettura. Determinante nel raggiungimento di questo risultato, anche la totale assenza di bloccaggio delle ruote.
Serge Lafon, Presidente della Business Line Primo Equipaggiamento Automotive di Michelin, ha commentato: “Siamo entusiasti di unire le forze con un brand come Brembo, leader nel suo campo. La nostra passione condivisa per l’innovazione e l’eccellenza ci consente di fare un nuovo passo avanti nel migliorare la sicurezza dei consumatori. Obiettivo fondamentale per Michelin è consentire ai clienti di mantenere i loro pneumatici in uso il più a lungo possibile con totale tranquillità, per proteggere il loro potere d’acquisto e l’ambiente. Oggi, Michelin è una “data-driven company” dove la simulazione e lo sviluppo di software sono strumenti essenziali nel monitoraggio in tempo reale degli pneumatici. Insieme, Michelin e Brembo stanno costruendo una soluzione unica per i veicoli del futuro, sviluppati oggi dai produttori di automobili. In Brembo, crediamo nel potere della tecnologia e dell’intelligenza artificiale“.