25.4 C
Napoli
lunedì, 25 Agosto 2025

Nuova Peugeot 408: anteprima il 22 giugno

Nuova Peugeot 408 sarà svelata in anteprima ufficiale domani 22 giugno.

Sottoposta a lunghe e dure sessioni di test, i primi prototipi della nuova Peugeot 408 hanno percorso quasi 1.100.000 km, prima di essere convalidata la produzione, prove su strada, in presenza di asfalto, ghiaia, fango e con condizioni climatiche estreme. 

Grazie all’ausilio di programmi informatici sofisticati, a distanza di poco più di un anno dal Piano Interno di Validazione, ogni singolo componente della vettura e modulo, è stato analizzato e ispezionato. 

Nuova Peugeot 408: la berlina Fastback

I primi esemplari della berlina francese erano debitamente mimetizzati, sotto una pellicola adesiva le linee definitive venivano celate anche grazie all’aggiunta di elementi in plastica e schiuma per completare l’illusione ottica dei più curiosi. 

L’obiettivo per i tecnici francesi è stato il raggiungimento di una qualità senza compromessi ed un’eccellenza qualitativa riscontrabile fin dalle prime unità prodotte. 

Emmanuel LaFaury, Direttore del Progetto Peugeot 408: “Il nostro obiettivo è l'eccellenza. Stiamo lavorando per testare la qualità della progettazione di Nuova Peugeot 408, ma anche le prestazioni in grado di offrire al cliente, ovvero tutte le situazioni di utilizzo che si possono incontrare. In ogni test, stressiamo i veicoli, su strada ma ancora di più nei laboratori e sui banchi prova. Siamo estremamente esigenti con noi stessi per raggiungere l’eccellenza che vogliamo. Ma è un vero piacere lavorare così duramente a questo progetto, perché tutta l’equipe è innamorata di Nuova 408”.

La mimetizzazione è stata notevolmente “alleggerita” sugli esemplari impegnati nei test al banco, in questo caso le sessioni di prova si sono rivelate molto più dure e stressanti rispetto a quelle stradali, un passo fondamentale questo tuttavia, che ha consentito di misurare l’affaticamento strutturale della vettura. 

Nuova Peugeot 408 punterà su motori ibridi

Ogni chilometro percorso in queste condizioni, tra banco prova e condizioni climatiche esterne estreme, equivale a diverse decine di chilometri percorsi da un utente normale durante il normale ciclo di vita e utilizzo della vettura. 

Marco Lasala

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie