
Nissan compie un passo decisivo nella sua strategia di elettrificazione con il debutto del Nissan Rogue Plug-in Hybrid 2026, il primo modello PHEV destinato al mercato statunitense. Pensato per soddisfare le esigenze delle famiglie moderne, il SUV introduce una combinazione di autonomia elettrica, versatilità interna e dotazioni tecnologiche che amplia l’offerta del marchio all’interno del piano di rilancio Re:Nissan.
Il nuovo Rogue PHEV sarà esposto in anteprima pubblica al Los Angeles Auto Show, dove verranno presentati gli allestimenti SL e Platinum, disponibili negli showroom americani a partire dall’inizio del 2026. L’obiettivo è proporre un modello in grado di offrire guida elettrica quotidiana unita alla sicurezza di un powertrain ibrido tradizionale per i tragitti più lunghi.
Prestazioni ed efficienza del Nissan Rogue Plug-in Hybrid 2026
La base tecnica del nuovo Rogue PHEV si affida a un sistema ibrido composto da due motori elettrici, una batteria da 20 kWh e un motore benzina 2.4 litri. L’integrazione tra le diverse fonti di energia è gestita per offrire fluidità, reattività e consumi contenuti, assicurando 38 miglia di autonomia elettrica e un range complessivo che arriva a 420 miglia. Il sistema eroga 248 CV e 322 lb-ft, con uno spunto più brillante rispetto alla versione standard del Rogue.
La ricarica completa tramite wallbox di livello 2 richiede 7,5 ore, mentre la trazione integrale intelligente è di serie. Il modello dispone inoltre di sette modalità di guida – Normal, Power, Eco, Tarmac, Gravel, Snow e Mud, pensate per adattarsi a ogni scenario, dall’uso urbano alle superfici difficili. L’efficienza dichiarata si attesta a 64 MPGe, con un consumo combinato di 26 mpg in modalità ibrida.
All’interno spicca un ecosistema tecnologico intuitivo che include display centrale da 9 pollici con Apple CarPlay wireless, quadro strumenti digitale da 12,3 pollici e, per la versione Platinum, head-up display da 10 pollici e impianto audio Bose a nove altoparlanti. Non mancano prese USB anteriori e posteriori, ricarica wireless e due prese da 1.500 W per alimentare piccoli elettrodomestici durante attività outdoor.
Il Rogue Plug-in Hybrid 2026 conserva la configurazione a tre file con sette posti, con seconda fila scorrevole e ribaltabile per facilitare l’accesso alla terza. La capacità del bagagliaio consente di caricare quattro sacche da golf o una bicicletta grazie alla forma interna più alta. Di serie anche il portellone elettrico ad apertura gestuale e porte posteriori con angolo di apertura a 70 gradi, una soluzione utile per installare seggiolini o agevolare l’ingresso dei passeggeri.
Sul fronte sicurezza, il SUV include 11 airbag e l’intero pacchetto Nissan Safety Shield 360: frenata automatica d’emergenza con rilevamento pedoni, Lane Departure Warning, Blind Spot Warning, Rear Cross-Traffic Alert e altri sistemi di assistenza. A supporto del conducente è presente anche ProPILOT Assist 1.1, che integra funzioni di sterzata, accelerazione e frenata nelle situazioni di traffico.
Il design esterno sottolinea la natura moderna del modello con cerchi da 20 pollici, inserti neri e gruppi ottici full LED a più elementi. L’abitacolo offre un mix di materiali morbidi, comandi fisici per le funzioni primarie e un ambiente acusticamente più silenzioso, grazie ai vetri laminati. L’allestimento Platinum aggiunge rivestimenti in pelle, illuminazione dedicata e inserti in alluminio lavorato.




