
La Cavity Wax di Innotec (distribuita da iNova srl in Italia) è stata sviluppata per offrire una protezione duratura alle zone più difficili da raggiungere del veicolo, come longheroni, travi scatolate, portiere e interni del telaio. Grazie alla tecnologia HTW Pro, garantisce una penetrazione capillare profonda nelle cavità strutturali, assicurando un’efficace barriera contro la corrosione.
L’applicazione Cavity Wax è agevolata da tre ugelli in dotazione e include un indicatore UV che consente un controllo visivo della copertura.
Cavity Wax: caratteristiche tecniche fondamentali
La formulazione della Cavity Wax è priva di silicone, autoguarente e non completamente polimerizzante: ciò le consente di mantenere un’elevata scorrevolezza e di distribuirsi uniformemente su superfici complesse durante l’applicazione.
-
fluido al momento dell’applicazione, scorrevole nelle pieghe e nelle giunzioni delle cavità
-
protezione totale per cavità visibili e invisibili
-
nessuna goccia post-applicazione grazie alla sua struttura
-
resistenza fino a +150 °C, elevata tenuta contro liquido freni e sale
-
compatibile con elementi in plastica e gomma, senza danneggiarli.
Cavity Wax trova applicazione sia in fase di costruzione che in riparazione di veicoli, in particolare per la protezione di elementi strutturali come travi, longheroni e pannelli interni del telaio.
L’utilizzo professionale consente di aumentare la durata della carrozzeria, ridurre il rischio di ruggine nascosta e migliorare la qualità percepita dai clienti nel post-vendita.
Per il tecnico, l’uso di un prodotto con indicatore UV è un fattore importante: facilita la verifica visiva dell’applicazione e riduce errori o coperture incomplete.



