
Le cuffie dei semiassi e della scatola sterzo rivestono un ruolo fondamentale nella durata dei sistemi di trasmissione e nella protezione degli organi meccanici. Unigom, specialista nelle componenti in gomma e gomma-metallo, sviluppa ciascun modello con una cura progettuale paragonabile ai componenti di primo impianto, garantendo un’elevata affidabilità di giunti omocinetici e steli guida anche nelle condizioni di utilizzo più gravose.
La progettazione dedicata Unigom permette a ogni cuffia di adattarsi perfettamente al giunto cui è destinata. Questa precisione favorisce una lubrificazione omogenea e una tenuta efficace contro umidità, contaminanti e detriti stradali, preservando nel tempo l’efficienza dinamica del veicolo e riducendo il rischio di usura prematura.
Qualità e prestazioni secondo Unigom
La diffusione di soluzioni “universali” può generare criticità importanti: differenze minime nel numero di spirali, nelle geometrie interne o nella rigidità del materiale comportano una distribuzione errata del grasso e un funzionamento non ottimale del giunto. L’approccio tecnico di Unigom si basa invece su modelli specifici, progettati per assicurare la gestione corretta del grasso in fase centrifuga e resistere alle sollecitazioni torsionali continue dei semiassi.
L’intera gamma è realizzata secondo standard equivalenti a quelli delle case automobilistiche e viene fornita in kit completi, comprensivi di fascette in acciaio o acciaio inox, grasso per giunti omocinetici e guanti per l’installazione. Una dotazione che agevola il lavoro delle officine e garantisce un montaggio conforme alle specifiche tecniche.
I prodotti nascono da processi certificati ISO 9001:2015 e impiegano materiali ad alta resistenza, selezionati per mantenere elasticità, robustezza e stabilità nel tempo. La rete distributiva europea assicura inoltre una disponibilità costante e consegne rapide, sostenute da un catalogo in espansione dedicato a un parco circolante sempre più diversificato.
La filosofia industriale di Unigom si basa sull’unione tra ricerca, durabilità e responsabilità produttiva, offrendo ricambi affidabili che proteggono i sistemi meccanici e valorizzano il lavoro dei professionisti dell’aftermarket.



