
Quando si parla di efficienza e sicurezza, il liquido freni è tanto cruciale quanto l’olio motore, ma spesso resta nell’ombra. Eppure, senza di esso nessuna vettura potrebbe frenare. Per questo LIQUI MOLY, specialista mondiale nella chimica automobilistica, ha sviluppato un concetto innovativo per la manutenzione professionale dei liquidi dei freni: il sistema Brake Fluid Tronic.
Un’idea nata per semplificare il lavoro in officina e assicurare prestazioni costanti in totale sicurezza. Il dispositivo LIQUI MOLY consente di sostituire e spurgare il liquido freni in modo rapido e accurato, riducendo al minimo i margini d’errore.
“Il sistema frenante funziona tramite pressione idraulica: il liquido freni trasmette la forza esercitata sul pedale alle ruote”, spiega Markus Scherl, tecnico applicativo e responsabile del progetto. “Il nostro Brake Fluid Tronic LIQUI MOLY è stato sviluppato per rendere questa operazione più semplice e affidabile possibile”.
Liqui Moly: innovazione tecnologica e controllo elettronico della pressione
Progettato per essere utilizzato da un solo operatore, Brake Fluid Tronic si distingue per la presenza del sistema EPC (Electronic Pressure Control). Questa tecnologia consente un controllo elettronico della pressione, garantendo un flusso costante e regolato automaticamente. “L’unità di comando centrale con indicatore digitale e meccanismi di controllo gestiti da processore rendono l’uso intuitivo e preciso”, aggiunge Scherl.
Il risultato è una manutenzione impeccabile, in grado di assicurare prestazioni costanti e un impianto frenante perfettamente efficiente, requisito imprescindibile per la sicurezza su strada.
La dotazione standard comprende l’apparecchio, un adattatore universale adatto al 90% dei veicoli e un contenitore di raccolta che permette di misurare esattamente il liquido scaricato. È inoltre disponibile un kit con cinque adattatori aggiuntivi, incluso uno specifico per il giunto, pensato per i veicoli con connessioni particolari.
LIQUI MOLY completa la soluzione Brake Fluid Tronic con una gamma di liquidi freni e prodotti dedicati alla manutenzione, oltre a materiale promozionale, assistenza tecnica diretta e una guida agli oli utile per individuare i materiali di consumo più adatti.
Secondo Markus Scherl, è fondamentale che le officine informino i clienti sull’importanza di rispettare gli intervalli di sostituzione stabiliti dai costruttori. Il chilometraggio, infatti, conta meno delle proprietà igroscopiche del liquido, che tende ad assorbire umidità riducendo il punto di ebollizione e mettendo a rischio la sicurezza dell’impianto frenante.
Con Brake Fluid Tronic LIQUI MOLY, la manutenzione del liquido freni diventa più efficiente, sicura e semplice che mai.



