Bridgestone, leader globale nei pneumatici premium e nelle soluzioni di mobilità sostenibile, introduce il nuovo Bridgestone VH-IND, il suo primo modello agroindustriale progettato per offrire massima trazione, durata e capacità di carico.
Con l’espansione delle aziende agricole europee, cresce la necessità di macchinari versatili e affidabili. Bridgestone risponde con VH-IND, un pneumatico che garantisce prestazioni eccellenti sia su terreni agricoli sia su superfici dure, migliorando efficienza e produttività.
Bridgestone VH-IND: trazione e capacità di carico ai vertici del segmento
Il nuovo battistrada del VH-IND assicura il 12% di forza di trazione in più e riduce del 4% lo slittamento rispetto al concorrente diretto Michelin BIBLOAD. La stabilità migliora dell’8% grazie a una carcassa rinforzata e a una rigidità verticale ottimizzata, elementi che permettono un controllo superiore anche nelle condizioni più difficili.
La capacità di carico è un altro punto di forza: il VH-IND può sostenere fino a 500 kg in più rispetto al BIBLOAD, con uno strato aggiuntivo della carcassa che incrementa resistenza e durabilità. Il battistrada da 35,4 mm, con un volume di gomma superiore fino al 20%, prolunga la vita utile del pneumatico e riduce i costi di gestione, distribuendo la pressione in modo uniforme.
Il VH-IND integra inoltre la tecnologia ENLITEN, che rappresenta la nuova frontiera nella progettazione Bridgestone: prestazioni personalizzate, sostenibilità e durata senza compromessi.
Disponibile da settembre 2025 in tutta Europa nella misura 460/70R24, il VH-IND è pensato per sollevatori telescopici e terne, colmando il divario tra terreni agricoli e superfici dure. Come ha dichiarato Andrea Marconcini, Director Agriculture di Bridgestone EMEA: “Questo pneumatico incarna il perfetto equilibrio tra trazione e robustezza, supportando le esigenze crescenti delle imprese agricole e industriali“.