Nel mondo dell’auto elettrica, dove ogni componente è spinto al massimo dell’innovazione, anche un dettaglio come il cerchio può trasformarsi in un elemento strategico. A testimoniarlo è Unplugged Performance, azienda americana specializzata in soluzioni ad alte prestazioni per veicoli Tesla, che ha presentato i nuovi cerchi in lega Road Warrior, sviluppati per offrire una durabilità estrema in contesti urbani ad alta sollecitazione.
Pensati per i modelli Tesla Model 3 e Model Y, ma con un occhio al futuro della mobilità condivisa, come i robotaxi, questi cerchi sono realizzati in alluminio aerospaziale ad alta resistenza e coperti da una garanzia a vita contro danni strutturali. In caso di rottura o piegatura, la sostituzione è gratuita: un segnale inequivocabile della fiducia dell’azienda nella qualità del prodotto.
Tesla, geometrie intelligenti e protezione anti-marciapiede
Uno dei problemi più frequenti nelle aree urbane riguarda i danni ai bordi dei cerchi causati da parcheggi stretti o urti contro i marciapiedi. Per evitare queste situazioni, Unplugged Performance ha integrato un Curb Guard, un anello protettivo facilmente sostituibile che riduce l’impatto degli urti leggeri. Anche se non coperto dalla garanzia a vita, il Curb Guard ha un costo contenuto e rappresenta una valida alternativa alla riparazione completa.
In termini di struttura, i Road Warrior sono più stretti di un pollice rispetto ai cerchi originali Tesla. Questa scelta tecnica permette al pneumatico di sporgere leggermente rispetto al bordo del cerchio, offrendo una prima barriera fisica contro gli urti laterali. È una soluzione semplice ma efficace, nata dall’osservazione dei danni ricorrenti sui modelli originali con pneumatici ribassati e cerchi larghi.
La finitura è un altro punto distintivo: l’alluminio è trattato con verniciatura a polvere bicolore, nelle tonalità nero satinato e grigio “canna di fucile”. Questo tipo di trattamento, più resistente della classica verniciatura liquida, garantisce una maggiore protezione contro scheggiature e scolorimenti nel tempo, riducendo la necessità di interventi estetici.
Oltre alla robustezza, il progetto Road Warrior si distingue anche per l’attenzione all’ambiente: la lunga durata dei cerchi contribuisce a limitare i rifiuti e l’impatto ambientale, coerentemente con i principi di sostenibilità che guidano l’intera filiera dell’auto elettrica.
Con questa proposta, Unplugged Performance punta a ridefinire le aspettative sul componente forse più trascurato ma continuamente esposto all’usura: il cerchio. I Road Warrior aprono così una nuova strada nella progettazione funzionale e sostenibile per i veicoli elettrici più esigenti.