Nell’ambito della strategia “In Cina, per la Cina”, Volkswagen ha presentato il primo sistema ADAS (Advanced Driver Assistance System) di nuova generazione, progettato e sviluppato interamente in loco. Sfruttando il potenziale dell’intelligenza artificiale e supportato da una piattaforma dati proprietaria ad alte prestazioni, questo sistema segna un’importante evoluzione nella guida automatizzata nel mercato cinese.
Il nuovo ADAS, destinato a equipaggiare i veicoli intelligenti e connessi (ICV) a partire dal 2026, offrirà una guida altamente automatizzata fino al livello 2++, con prospettive evolutive verso il livello 3. La soluzione nasce dalla collaborazione tra CARIAD, software company del Gruppo, e Horizon Robotics, nell’ambito della joint venture CARIZON.
Il sistema, pensato per rispondere alle complesse condizioni del traffico cinese, integra un potente System-on-Chip con una straordinaria capacità di calcolo. L’obiettivo è garantire manovre fluide, reazioni rapide e un’esperienza di guida che imita il comportamento umano, incrementando sicurezza e comfort.
L’intelligenza artificiale e gli ADAS
Nel 2025 sarà lanciato il primo modello Volkswagen equipaggiato con questa tecnologia, che nel 2026 approderà anche sulla piattaforma CMP (Compact Main Platform) per veicoli compatti. Questo renderà la guida automatizzata avanzata accessibile anche a un pubblico più vasto, sensibile al prezzo ma attento all’innovazione.
Elemento centrale dello sviluppo è la piattaforma GAIA, cuore tecnologico di CARIZON. Capace di elaborare due terabyte di dati per veicolo ogni giorno, GAIA sfrutta l’IA per migliorare continuamente le prestazioni del sistema, grazie a oltre 100.000 km di test quotidiani.
Rispetto ai sistemi tradizionali, GAIA accelera di sei volte l’analisi dei dati e riduce i tempi di validazione del software a un ventesimo. Questo permette di sviluppare e testare centinaia di migliaia di scenari reali con un’efficienza senza precedenti.
Oggi circa un quarto delle auto immatricolate in Cina è già dotato di ADAS di livello 2.
Le previsioni indicano che entro il 2030, l’adozione dei livelli 2+ e 2++ supererà rispettivamente l’80% e il 75% del parco circolante. Il sistema Volkswagen mira a intercettare questa crescita offrendo una tecnologia localizzata, adattata alle esigenze del mercato e sviluppata con rapidità e precisione.
Marcus Hafkemeyer, CEO di CARIZON, ha sottolineato: “In tempi record abbiamo realizzato un sistema avanzato, grazie a un team di 500 esperti locali. L’ADAS di livello 2+ sarà su strada già nel 2025, mentre il 2++ con funzionalità Urban Navigate on Autopilot debutterà nel 2026, ponendo le basi per un rapido passaggio al livello 3”.
Auto Shanghai 2025 sarà la vetrina per la nuova generazione di veicoli elettrici e intelligenti targati Volkswagen e Audi, sviluppati esclusivamente per il mercato cinese. In questa fase strategica, il Gruppo Volkswagen consolida la propria presenza locale nelle aree chiave dell’e-mobility, digitalizzazione e guida autonoma.
Entro il 2027 verranno lanciati oltre 20 nuovi modelli NEV (New Energy Vehicles), con l’obiettivo di raggiungere i 30 veicoli completamente elettrici entro il 2030, in linea con la transizione globale verso una mobilità sostenibile e tecnologicamente avanzata.