Bosch ridefinisce gli standard nella misurazione della pressione degli pneumatici presentando SMP290, un nuovo sensore MEMS compatto con connettività Bluetooth Low Energy. Questa innovazione introduce un nuovo paradigma per i sistemi TPMS (Tire Pressure Monitoring System), offrendo una soluzione altamente integrata, efficiente e versatile per costruttori e utenti finali.
Il cuore tecnologico del Bosch SMP290 combina microcontrollore, sensori di pressione e temperatura, accelerometro biassiale e interfaccia BLE in un unico modulo miniaturizzato. Questa architettura riduce al minimo i consumi energetici, garantendo un’autonomia operativa fino a dieci anni, pur mantenendo aggiornato il dispositivo grazie alla comunicazione “over-the-air”.
Bosch SMP290, un nuovo approccio alla gestione della pressione pneumatici
La connettività Bluetooth permette una comunicazione bidirezionale sicura tra sensore e centralina del veicolo, ma anche una gestione semplice e intuitiva tramite smartphone. Questo si traduce in una manutenzione più efficiente e in un’interazione diretta per l’utente finale, riducendo al contempo i costi di gestione del veicolo.
Per i costruttori, l’SMP290 rappresenta una risorsa strategica: consente un’architettura elettronica più snella e modulare, elimina ridondanze nei cablaggi e favorisce sinergie tra i sistemi con tecnologia BLE, come ad esempio i dispositivi keyless. Il risultato è una semplificazione complessiva dell’infrastruttura di bordo, con vantaggi in termini di peso, efficienza e sostenibilità.
Riconosciuto con il premio “Best Automotive & Mobility Solution” ai Best Sensors Awards 2025, l’SMP290 si distingue per il livello di innovazione e la capacità di coniugare prestazioni e flessibilità in una piattaforma pensata per le esigenze future della mobilità.