La nuova Omoda 9 segna l’ingresso della casa automobilistica cinese Chery nel segmento dei SUV di alta gamma. Per il suo debutto europeo, il marchio ha scelto un palcoscenico d’eccezione: la Milano Design Week, appuntamento simbolo di creatività, estetica e innovazione. Il lancio ufficiale sul mercato è previsto per maggio.
Imponente nelle dimensioni, 4,78 metri di lunghezza per 1,92 metri di larghezza, la Omoda 9 sorprende per il suo coefficiente aerodinamico di appena 0,308, valore eccellente per una vettura di queste proporzioni.
Alla base del progetto tecnico c’è un’avanzata tecnologia ibrida: il sistema Super Hybrid abbina un motore 1.5 turbo a iniezione diretta (TGDI) a due unità elettriche, una sull’asse anteriore e una su quello posteriore, che insieme assicurano la trazione integrale.
La potenza complessiva supera i 500 CV, consentendo un’accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 4,9 secondi. Il tutto è gestito da una trasmissione automatica DHT a tre rapporti, in grado di ottimizzare la distribuzione della potenza tra il motore termico e quelli elettrici a seconda delle condizioni di guida.
Lo stile è curato in ogni dettaglio. Il frontale è dominato da una griglia con motivo a diamante e da gruppi ottici a LED collegati da una sottile fascia luminosa. Le maniglie laterali, integrate nella carrozzeria, si attivano solo all’apertura delle portiere. Il posteriore è caratterizzato da un lunotto inclinato, una firma luminosa continua e quattro terminali di scarico, di cui due sono elementi puramente estetici.
Omoda 9, interni sostenibili
Anche l’abitacolo è pensato per offrire un’esperienza premium: protagonista assoluto è un display curvo da 24,6 pollici che unisce strumentazione digitale e infotainment.
I materiali impiegati sono di altissimo livello, con rivestimenti in pelle Nappa. I sedili anteriori offrono riscaldamento, ventilazione e funzione massaggio; quelli posteriori sono regolabili elettricamente per garantire il massimo comfort.
A rendere l’ambiente ancora più arioso contribuisce il tetto panoramico in vetro lungo 1,3 metri.
L’impianto audio firmato Sony con 14 altoparlanti si combina con l’innovativo sistema ISD (Intelligent Sound & Design), che sincronizza suono e illuminazione ambientale per un’atmosfera immersiva.
Completano l’equipaggiamento tutti i principali sistemi di assistenza alla guida di ultima generazione, in grado di offrire un livello di guida semi-autonoma di Livello 2.