Da sempre nel settore automotive, Remanauto nasce ufficialmente negli anni 2000, all’epoca sotto il nome di Block Stem, ma la sua storia parte dal 1995 con la creazione del famoso bloccasterzo Block Shaft.
Ai nostri microfoni Michele Nardelli, Direttore Commerciale Remanauto: “Remanauto è sostanzialmente il nuovo nome di Block Stem. Siamo presenti ad Autopromotec da diverse edizioni. Siamo un’azienda di rigenerazione di ricambi auto e autocarro, leader in Italia e presenti anche in Europa. Nasciamo come rigeneratori di servosterzi elettrici, nel tempo abbiamo ampliato la gamma. Oggi possiamo affermare che abbracciamo tutti i componenti sterzanti. Il nostro obiettivo è quello di stare attenti a tutto quello che il mercato dei rigenerati ci può offrire. Crediamo nel nostro progetto, siamo sempre più convinti che i nostri prodotti siano equivalenti e pari al nuovo. Crediamo fortemente nell’economia circolare, dando nuova vita ai ricambi, rendendoli più sicuri, affidabili, grazie ai nostri processi di rigenerazione. Stiamo ottimizzando anche l’aspetto logistico, per rafforzare la nostra presenza sia sul territorio nazionale che estero”.
In ogni singola fase del processo di rigenerazione di un ricambio auto, Remanauto effettua diversi test sia sulle parti meccaniche che su quelle elettroniche, le revisiona accuratamente per poi assemblarle e collaudarle attraverso simulazioni di funzionamento a bordo delle vetture.
Alessandro Menga, Responsabile di Produzione Remanauto: “Il nostro core business è la rigenerazione del servosterzo elettrico, ma da tempo abbiamo esteso le nostre competenze e il nostro know-how anche alla rigenerazione dei cambi robotizzati, delle pompe ABS e dei serbatoi AdBlue. Costantemente prestiamo attenzione alle esigenze di mercato e alle richieste dei nostri clienti. I nostri punti di forza sono la completezza di gamma e la disponibilità di magazzino”.
La rigenerazione dei componenti non rappresenta solo un’opzione più economica per gli automobilisti, ma anche un passo significativo verso la riduzione dell’impronta ambientale dell’industria automobilistica.
Remanauto si afferma come pioniere in un settore che unisce innovazione tecnologica e responsabilità ecologica.
Un impegno costante che continua a rivoluzionare il mercato auto, proponendo un’alternativa sostenibile e di qualità rispetto ai pezzi nuovi.