Nissan Formula E, grazie a un accordo con Dynisma Ltd. si avvarrà di un nuovissimo simulatore di gara personalizzato in occasione della sua dodicesima stagione nel Campionato dedicato alle monoposto elettriche.
Per vincere, soprattutto nelle massime competizioni sportive, occorre curare e valutare ogni aspetto. Così, in occasione della preparazione per il Campionato del Mondo ABB FIA Formula E 2024/25, Nissan utilizza il simulatore come strumento per migliorare le prestazioni della nuova monoposto GEN4.
Il supporto di Dynisma Ltd. per il Costruttore giapponese, è di fondamentale importanza per svolgere preparazioni accurate e realistiche. Gli ingegneri potranno così ottimizzare il set-up della vettura apportando le dovute correzioni tecniche prima delle gare ufficiali.
Al fine di rispondere maggiormente alle necessità della squadra, nel corso dei prossimi mesi, Nissan e Dynisma Ltd. collaboreranno per personalizzare hardware e software del simulatore.
Tommaso Volpe, General Manager Nissan Formula E e Managing Director Nissan Formula E Team, ha dichiarato: “Il simulatore è uno strumento fondamentale per qualsiasi team di Formula E ed è cruciale disporre della miglior tecnologia disponibile. Con tempi limitati per le prove in pista, i nostri piloti trascorrono molte ore al simulatore che riproduce tutti i circuiti di gara. Dynisma è leader mondiale in questo campo ed è stato naturale avviare una collaborazione con loro. Saremo impegnati in Formula E almeno fino al 2030 e abbiamo una forte determinazione a essere competitivi. Il trasferimento alla nuova sede di Parigi ha già portato vantaggi notevoli e il nuovo simulatore è un altro passo importante”.
Nissan è stato il primo Costruttore giapponese a partecipare al Campionato Mondiale ABB FIA Formula E
Ashley Warne, CEO di Dynisma Ltd.: “La missione di Dynisma è realizzare i simulatori più coinvolgenti al mondo, con la massima larghezza di banda e la minima latenza possibile. Siamo entusiasti di essere partner del Nissan Formula E Team, perché crediamo che il motorsport EV rappresentino l’apice della tecnologia di mobilità elettrica, in cui innovazione, precisione e adattabilità sono la chiave del successo. Con il nostro simulatore, i piloti Nissan beneficeranno di una preparazione avanzata e di configurazioni ottimizzate per le vetture, per migliorare i risultati in pista. Non vediamo l’ora di supportarli per inseguire la vittoria in questo campionato in costante evoluzione”.