Euro NCAP (European New Car Assessment Programme), il programma europeo per la valutazione della sicurezza delle automobili, ha rilasciato i risultati dell’ultima sessione di test del 2024, fornendo un quadro dettagliato delle vetture più sicure sul mercato. Questa sessione ha coinvolto numerosi modelli di diverse categorie, valutati in base a criteri sempre più rigorosi, che riflettono l’evoluzione tecnologica e le aspettative dei consumatori in materia di sicurezza.
Euro NCAP valuta i veicoli secondo quattro macro-aree: Protezione degli occupanti adulti; Protezione dei bambini; Sicurezza dei pedoni e degli utenti vulnerabili della strada; Sistemi di assistenza alla guida.
Ogni veicolo riceve un punteggio complessivo, espresso in stelle (da una a cinque), che rappresenta il livello di sicurezza raggiunto.
I test del 2024 hanno introdotto nuovi scenari di prova, come il rilevamento e la gestione di situazioni complesse con veicoli a guida semi-autonoma e l’efficacia delle tecnologie di sicurezza attiva, come la frenata automatica di emergenza (AEB) e il rilevamento dei ciclisti.
Tra i modelli testati nell’ultima sessione, alcuni si sono distinti per prestazioni eccezionali, raggiungendo il massimo punteggio di cinque stelle e ottenendo riconoscimenti in specifiche categorie.
- Categoria SUV compatti: Volvo EX30. Il SUV elettrico compatto di Volvo ha impressionato con il suo altissimo livello di protezione degli occupanti adulti (98%) e bambini (94%), oltre a sistemi avanzati di assistenza alla guida, come il Pilot Assist. La EX30 ha dimostrato una straordinaria capacità di protezione dei pedoni, grazie al cofano attivo e ai sensori avanzati per la rilevazione degli utenti vulnerabili.
- Categoria Berline di lusso: Mercedes-Benz E-Class. La nuova E-Class si è distinta per la sofisticatezza dei suoi sistemi di sicurezza attiva, tra cui il Drive Pilot, un sistema di guida autonoma di livello 3. La protezione degli occupanti adulti ha ottenuto il 97%, mentre la protezione dei bambini ha raggiunto il 93%. Particolare attenzione è stata posta anche alla sicurezza post-collisione, con un sistema automatico di avviso ai soccorsi in caso di incidente.
- Categoria Auto familiari: Toyota Corolla Cross. La Corolla Cross si è affermata come una delle auto familiari più sicure del mercato. Con un punteggio complessivo del 95%, offre un’eccellente protezione per bambini e adulti e una vasta gamma di tecnologie, come il sistema AEB avanzato con rilevamento di intersezioni e ciclisti.
- Categoria City Car: Fiat 600e.
La city car elettrica di Fiat ha ottenuto cinque stelle grazie alla sua ottima protezione degli occupanti e a sistemi di sicurezza avanzati raramente presenti in questa categoria, come il riconoscimento dei segnali stradali e il mantenimento attivo della corsia.
Auto sicure, test Euro NCAP sempre più severi
Il Focus dei test 2024 è stato il miglioramento delle tecnologie di sicurezza attiva. Le auto selezionate sono dotate di sistemi avanzati, come il monitoraggio della stanchezza del conducente e l’assistenza al cambio corsia. Inoltre, il rilevamento dei ciclisti, introdotto come nuovo parametro di valutazione e presente sulla nuova Volvo EX30, si è rivelato determinante per molti veicoli che mirano a eccellere nella protezione degli utenti vulnerabili della strada.