Bridgestone ha ricevuto il prestigioso Prince Michael International Road Safety Award per il suo programma dedicato alla sicurezza stradale, dimostrando un forte impegno nel migliorare la mobilità sicura su scala globale. Questo premio sottolinea l’importanza delle iniziative dell’azienda, allineate all’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 3.6 delle Nazioni Unite, che mira a ridurre significativamente gli incidenti stradali entro il 2030.
Il programma di sicurezza stradale di Bridgestone ha raggiunto risultati significativi in molte regioni:
- Italia: “Sicurezza On The Road” ha educato oltre 29.000 persone solo nel primo anno, in collaborazione con la Croce Rossa Italiana, sensibilizzando i giovani alla guida responsabile.
- Thailandia: “Road Safety Project”, ha migliorato infrastrutture e fornito formazione sulla sicurezza stradale nelle scuole.
- India: “Project Sarthi”, ha offerto corsi di guida per giovani svantaggiati, contribuendo alla loro occupazione.
- America Latina: il programma “Think Before You Drive – Kids” ha insegnato ai bambini pratiche di sicurezza con attività interattive.
- Giappone: ha sviluppato iniziative per promuovere la sicurezza tra bambini, famiglie e anziani, integrando tecnologie avanzate per la mobilità.
Bridgestone, verso una mobilità sicura
Bridgestone ha riallineato il programma nel 2019, concentrandosi su quattro pilastri chiave: mobilità sicura, comunità protette, infrastrutture migliorate e coinvolgimento attivo dei dipendenti. Inoltre, l’azienda ha donato 1 milione di dollari al United Nations Road Safety Fund (UNRSF), consolidando la sua leadership nel campo della sicurezza stradale.