14.4 C
Napoli
mercoledì, 30 Aprile 2025
  • La gamma ammortizzatori di NTN Europe conquista il mercato dell’Aftermarket

    Gamma ammortizzatori  NTN Europe

    Lo sviluppo della gamma ammortizzatori, si basa sull’esperienza nel wheel-corner di NTN Europe (insieme ruota-trasmissione-sospensione) e sul know-how industriale del proprio partner LTM, filiale del Gruppo Mecatech.

    NTN Europe, che collabora da molti anni con le principali case automobilistiche, ha scelto di puntare sulla tecnologia a gas poiché, è la più diffusa nelle produzioni di serie. Le proprie competenze in OEM, le consentono di offrire in Aftermarket prodotti che soddisfano gli stessi requisiti e la cui qualità risponde agli standard più elevati.

    La gamma ammortizzatori di NTN Europe è stata progettata per soddisfare tutte le esigenze dei territori EMEA (Europa, Medio Oriente e Africa), al fine di offrire massima qualità e facilità di montaggio agli autoriparatori, garantendo al contempo comfort e sicurezza agli automobilisti.

    “Il lancio di questa gamma strategica a completamento dell’offerta sospensione di NTN Europe è stato ben accolto dagli attori del settore. In un solo anno, questi prodotti si sono affermati in mercati chiave come Francia, Russia e Polonia. La domanda sta crescendo anche nel continente europeo, in particolare in Italia, nell’Europa dell’Est e nei Balcani”, afferma Jonathan Moreno, responsabile della gamma ammortizzatori presso NTN Europe.

    Per attrarre un maggior numero di professionisti, NTN Europe amplia la propria offerta con 70 nuovi ammortizzatori a gas per veicoli a combustione interna di tutte le marche. Di questi, il 70% sono ammortizzatori anteriori e il 30% ammortizzatori posteriori. Questo ampliamento gamma consente al produttore di coprire un ulteriore 3% del parco circolante europeo, con l’obiettivo di raggiungere presto il 90% di copertura.

    Per realizzare questo obiettivo, NTN Europe proseguirà lo sviluppo della propria gamma, per la quale ha già previsto l’integrazione di nuovi codici entro la fine del 2025.

    Nel 2024, per mettere alla prova la propria gamma ammortizzatori, NTN Europe si è rivolta a un ente indipendente, “l’École de la Dynamique Automobile” (EDA), diretto da Yannick Baillat, per condurre una serie di test su strada.

    Effettuati su una Citroen C3, secondo le procedure standard dei costruttori, questi test hanno permesso di quantificare la qualità delle prestazioni degli ammortizzatori. Sono stati valutati numerosi criteri sia a caldo che a freddo per determinare il loro impatto sulla sterzata, sulla tenuta di strada e sulla sicurezza del veicolo, oltre che sul comfort degli automobilisti, indipendentemente dalle condizioni, dal manto stradale o dalla situazione di guida.

    Rispetto a tre ammortizzatori concorrenti (compresi quelli montati di serie), i due gruppi anteriori/posteriori SNR si sono distinti positivamente durante questi test. Gli ammortizzatori SNR montati sui kit sospensione SNR beneficiano dell’esperienza di NTN Europe, come principale produttore di kit sospensione in primo impianto in Europa. Inoltre, è l’unico attore industriale a produrre questi due componenti, fondamentali per garantire il comfort e la sicurezza del veicolo. Non sono né troppo morbidi, il che comprometterebbe il controllo della traiettoria e quindi la sicurezza del veicolo, né troppo rigidi, il che comporterebbe una perdita di comfort per il conducente ed i passeggeri.

    • In termini di tenuta di strada, su strade in buone condizioni i prodotti SNR offrono prestazioni equivalenti a quelle degli ammortizzatori originali e dei concorrenti, con medie comprese tra 7/10 e 8/10. Lo stesso vale per le strade dissestate. Con una media di 7,5/10, gli ammortizzatori SNR superano il concorrente numero 1 ed eguagliano il livello di qualità offerto dagli ammortizzatori standard.
    • I test comparativi hanno anche rivelato che i prodotti SNR offrono un eccellente sostegno al telaio. Per quanto riguarda i criteri di sterzata e manovrabilità, NTN Europe ha ottenuto una media di 8/10 e 8,5/10 rispettivamente, così come gli ammortizzatori del concorrente n°2. Gli ammortizzatori originali hanno ottenuto una media di 5/10, mentre il concorrente n°1 ha ottenuto 6/10.
    • I prodotti SNR offrono anche un reale valore aggiunto in termini di Con una media di 8,5/10, garantiscono un equilibrio migliore rispetto agli ammortizzatori standard (7/10) e ai suoi due concorrenti (5/10 per il n. 1 e 8/10 per il n. 2).
    • Infine, le prestazioni dei prodotti SNR sono state elogiate anche nel test di evitamento VDA. Hanno ricevuto un eccellente punteggio medio di 9/10, come il concorrente n. 2, rispetto agli ammortizzatori originali e a quelli del concorrente n. 1, valutati rispettivamente 5/10 e 6/10.

    Comprovati secondo i criteri molto severi del settore OEM, gli ammortizzatori SNR offrono prestazioni superiori ai requisiti dell’aftermarket. Pertanto, soddisfano pienamente la richiesta di prodotti di qualità premium dal mercato Aftermarket.

     

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie