13.4 C
Napoli
mercoledì, 19 Marzo 2025
  • Nuova Citroen C3 Aircross: il B-SUV si rinnova

    Nuova Citroen C3 Aircross: il B-SUV si rinnova

    Citroen ha completamente ridisegnato la C3 Aircross, presentando un modello che interpreta il concetto di B-SUV moderno con nuove proporzioni, soluzioni avanzate per il comfort e una gamma di motorizzazioni multi-energia. Con un design più robusto e muscoloso, il nuovo SUV compatto della casa francese promette spazio, sicurezza e tecnologia all’avanguardia.

    Nel 2024, il segmento B-SUV rappresenta una scelta di riferimento per un automobilista italiano su quattro, mentre in Europa detiene una quota di mercato del 18%. La nuova Citroen C3 Aircross si inserisce in questo panorama con un’identità rinnovata, perfetta per chi cerca un’auto versatile e adatta a ogni esigenza.

    L’evoluzione del design segna un deciso passo in avanti: il nuovo frontale verticale e il cofano orizzontale conferiscono un aspetto imponente, mentre le proporzioni bilanciate e un’altezza da terra di oltre 200 mm migliorano l’accessibilità e la posizione di guida.

    All’interno, Citroen ha lavorato per garantire il massimo comfort con il nuovo concetto C-Zen-Lounge:

    • Head-Up Display e volante compatto per un’esperienza di guida più immersiva
    • sedili Citroen advanced comfort, ridisegnati per un supporto ergonomico ottimale
    • sospensioni advanced comfort con doppi ammortizzatori idraulici progressivi per una guida fluida
    • sistema di infotainment da 10,25 pollici, compatibile con Apple CarPlay® e Android Auto.

    Grazie a una lunghezza di 4,39 metri e un passo di 2,67 metri, la versione a 5 posti offre un’abitabilità ai vertici della categoria con un bagagliaio da 460 litri. Per chi ha bisogno di maggiore versatilità, è disponibile anche la versione a 7 posti, un’inedita soluzione per il segmento.

    Citroen C3 Aircross, motorizzazioni benzina, ibride e 100% elettrica

    • Hybrid 136, più efficienza e meno emissioni. La gamma ibrida si arricchisce con il motore Hybrid 136 e-DCT, che abbina:
    • Un motore 1.2 PureTech turbo da 136 CV con tecnologia Miller Cycle. Un motore elettrico da 21 kW alimentato da una batteria 48V. Cambio automatico e-DCT a doppia frizione, per una guida fluida e dinamica. Questo sistema non richiede ricarica esterna e permette di viaggiare in modalità 100% elettrica fino al 50% del tempo in città, riducendo le emissioni di CO₂ a 124 g/km.
    • Benzina turbo da 100 CV. Per chi cerca un’opzione più accessibile, è disponibile il PureTech Turbo 100 con cambio manuale a 6 marce, conforme alla normativa Euro 7.

    La prima Citroen C3 Aircross completamente elettrica

    La versione 100% elettrica della C3 Aircross è pensata per la mobilità urbana ed extraurbana grazie a:

    Motore da 83 kW (113 CV).Batteria LFP da 44 kWh, con autonomia superiore ai 300 km.
    Ricarica rapida DC a 100 kW, che porta la batteria dal 20% all’80% in 26 minuti.
    Versione con batteria potenziata in arrivo nel 2025, con oltre 400 km di autonomia.

    Allestimenti e personalizzazione
    La gamma C3 Aircross è disponibile in due varianti di carrozzeria (5 e 7 posti) e sei colori: Pearl Black, Mercury Grey, Rosso Elixir, Blue Monte Carlo, Polar White e Montana Green. Due le opzioni per il tetto: bianco o nero.

    Tre i livelli di allestimento:

    • You: dotazione essenziale ma completa con climatizzatore manuale, 6 airbag, frenata di emergenza attiva, cruise control, fari LED e sensori di parcheggio posteriori
    • Plus: aggiunge climatizzatore automatico, cerchi da 17’’, touchscreen da 10,25’’, telecamera posteriore, vetri oscurati e finiture premium
    • Max: il top di gamma con cerchi Aragonite da 17’’, tetto bicolore, ricarica wireless, sensori di parcheggio anteriori e angolo cieco, oltre all’accesso alla versione 7 posti Mild Hybrid 136.

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie