15.8 C
Napoli
mercoledì, 30 Aprile 2025
  • Pneumatici invernali, scatta il conto alla rovescia

    Pneumatici invernali, scatta il conto alla rovescia

    Con l’avvicinarsi dell’inverno, si avvina l’obbligo del montaggio degli pneumatici invernali.

    A partire dal 15 novembre sarà obbligatorio montare gli pneumatici invernali o avere le catene a bordo, se si percorrono diverse strade urbane, extraurbane e autostrade soggette a regolamentazione stagionale, come stabilito dalle normative vigenti.

    Per le strade della Valle d’Aosta, l’obbligo è anticipato al 15 ottobre.

    Pneumatici invernali, dove montarli

    Il cambio gomme è fondamentale quando si percorrono strade con superficie a scarsa aderenza. Le gomme invernali in presenza di freddo, neve e ghiaccio, migliorano la stabilità e la frenata del veicolo.

    Assogomma consiglia di rivolgersi al proprio gommista di fiducia per effettuare il cambio. Vietato il fai da te, il montaggio e lo smontaggio degli pneumatici deve essere effettuato per legge da personale autorizzato.

    Un intervento scorretto può compromettere gravemente la sicurezza del veicolo ed avere effetti su possibili incidenti. Solo un professionista munito di attrezzature idonee e con competenze specifiche è in grado di verificare lo stato complessivo degli pneumatici in termini di usura, bilanciatura e convergenza, pressione di gonfiaggio, idoneità alla carta di circolazione, ecc.

    Come riconoscere uno pneumatico invernale

    Tanti e diversi gli elementi che consentono di individuare uno pneumatico invernale.

    Si parte dalla marcatura M+S, sulla spalla della gomma, la presenza di una montagna stilizzata con 3 picchi e un fiocco di neve al centro (3PMSF – Three Peak Mountain Snow Flake), indica che il pneumatico ha superato test specifici di prestazione su neve.

    Occorre che il disegno del battistrada sia caratterizzato da tasselli e lamelle più o meno fitte, al fine di migliorare l’aderenza sulla neve.

    Un altro suggerimento è quello di controllare sempre il libretto di circolazione al fine di verificare le misure ammesse sia per gli pneumatici estivi che invernali.

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie