Durante la combustione, il gasolio lascia residui che nel tempo possono causare incrostazioni nel sistema di alimentazione e nelle camere di scoppio. Gli additivi per motore diesel sono progettati per prevenire questi problemi, contribuendo a mantenere puliti gli iniettori e migliorando l’efficienza del motore.
Oggi, con la diffusione dei moderni sistemi di iniezione common rail, la pulizia del motore è ancora più cruciale: questi sistemi sono estremamente precisi, ma anche molto sensibili alle impurità. Un motore libero da incrostazioni garantisce prestazioni ottimali, riduce i consumi e prolunga la durata dei componenti, evitando costose riparazioni. Inoltre, le attuali normative sulle emissioni impongono una combustione sempre più efficiente e controllata. Per questo motivo, l’uso di additivi per Diesel rappresenta una soluzione efficace per migliorare la qualità della combustione e limitare la formazione di depositi dannosi.
Oltre a mantenere pulito il sistema di alimentazione, gli additivi per motore diesel aiutano a contrastare le contaminazioni nei serbatoi di carburante. Nei distributori, infatti, è inevitabile la formazione di residui, sedimenti e acqua, che possono compromettere la qualità del gasolio.
L’aggiunta di biodiesel, come previsto dalla direttiva europea 2003/30/CE, ha reso il gasolio più ecologico, ma ha introdotto anche alcune criticità: il biodiesel favorisce la proliferazione di batteri e microorganismi nei serbatoi. Questi possono accumularsi e intasare i filtri del carburante, causando malfunzionamenti e riduzione delle prestazioni del motore.
L’uso di additivi specifici permette di contrastare efficacemente questo problema, evitando che i batteri raggiungano il sistema di alimentazione e creando una barriera protettiva che garantisce un flusso di carburante pulito e ottimizzato.
Come e quando utilizzare gli additivi Diesel
Esistono due principali tipologie di additivi per gasolio:
- additivi biocidi: prevengono la formazione di impurità e microorganismi causati dalla presenza di biodiesel, mantenendo il carburante pulito fin dall’origine.
- additivi detergenti: rimuovono incrostazioni e depositi già formati, liberando iniettori e valvole da eventuali ostruzioni.
Per garantire una protezione completa, l’ideale sarebbe combinare entrambe le soluzioni o scegliere prodotti multifunzione in grado di svolgere entrambe le azioni.
Guida all’utilizzo degli additivi Diesel
Per ottenere il massimo beneficio dagli additivi per motore diesel, segui questi semplici passaggi:
- svuota quasi completamente il serbatoio: viaggia con poco carburante residuo per favorire una miscelazione ottimale.
- aggiungi l’additivo nella quantità indicata dal produttore.
- fai il pieno di gasolio per permettere all’additivo di distribuirsi uniformemente nel sistema di alimentazione.
Quali Sono i Migliori Additivi per Diesel?
Sul mercato sono disponibili diversi additivi efficaci per la pulizia e la protezione del motore diesel. Alcuni dei più apprezzati includono:
- Top Diesel di Bardahl
- Diesel Anti-Bacteria di Pro-Tec
- X Cleaner di Bolk
- Linea Diesel Sprint (Special Truck, Plus, Base)
Questi prodotti garantiscono un miglioramento delle prestazioni del motore, una riduzione dei consumi e una maggiore durata degli iniettori e dei filtri del gasolio.