Bonus trasporti è un’iniziativa del governo che vuole scoraggiare l’utilizzo di mezzi “inquinanti” e si rivolge a chi possiede un’auto Diesel Euro 3, Euro 4 o Euro 5. In occasione del blocco della circolazione, provvedimento che oramai non solo il fine settimana è in vigore nelle grandi città, i proprietari di veicoli non nuovi, sono penalizzati dal non poter utilizzare la propria auto.
Il bonus trasporti consiste in un voucher di 100 euro che può essere utilizzato per acquistare un abbonamento con mezzi pubblici, sia esso per metro, tram, bus o treni.
Al momento il bonus è valido solo per i residenti in Piemonte, dove a seguito del divieto di circolazione di veicoli fino a Euro 5, molti cittadini sono impossibilitati dallo spostarsi per andare sul luogo di lavoro. Per non “costringere” i piemontesi a cambiare l’auto per un veicolo ibrido o elettrico, la Regione ha previsto un bonus della somma pari a 100 euro.
I buoni erogati sono 100.000, ciascuno dell’importo di 100 euro, il voucher dovrà essere utilizzato necessariamente per l’acquisto di un abbonamento annuale al trasporto pubblico, gli aventi diritto sono i residenti in Piemonte, proprietari di un veicolo Diesel omologato Euro 3, Euro 4 o Euro 5.
A beneficiarne dunque può essere o il proprietario del veicolo o uno dei componenti del nucleo familiare inserito nello stato di famiglia.
Il bonus trasporti vale anche per le persone giuridiche, per l’amministratore societario o un dipendente intestatario di un veicolo non Euro 6 e fino a Euro 3.
Come fare domanda per il bonus trasporti
Potrà essere richiesto a partire dal 30 ottobre 2023, stanziati 100.000 voucher, dunque gli aventi diritto potranno beneficiarne fino ad esaurimento fondi, la domanda può essere presentata unicamente online visitando il sito della regione Piemonte e richiesta utilizzando anche lo SPID.
Dop averne fatto domanda, una volta approvata, via mail si riceverà un codice sconto da utilizzare in fase di acquisto dell’abbonamento annuo. Chi ha gi acquistato un abbonamento per mesi pubblici a partire dal 1° settembre 2023 può richiedere il bonus allegando online la ricevuta di acquisto.