
Play-Able rappresenta la nuova iniziativa con cui Bosch Italia rinnova il proprio impegno sociale, trasformando la tecnologia in uno strumento di inclusione concreta. In collaborazione con Fondazione ASPHI Onlus, l’azienda promuove un progetto pensato per offrire ai ragazzi con disabilità un accesso semplice, autonomo e personalizzato al mondo del gaming, favorendo partecipazione, apprendimento e relazioni.
In occasione delle festività natalizie, Bosch mette al centro l’idea di un dono che diventa opportunità: postazioni di gioco sviluppate su misura, integrate con tecnologie accessibili e adattamenti specifici realizzati da ASPHI. Questi sistemi consentono ai giovani di utilizzare il proprio videogame preferito in totale autonomia, superando limiti fisici o cognitivi che spesso impediscono di vivere esperienze digitali alla pari dei coetanei. Il progetto comprende anche un percorso formativo per le famiglie, affinché gli strumenti possano essere utilizzati non solo per divertirsi, ma anche per migliorare le capacità comunicative e digitali nella vita quotidiana.
Bosch Play-Able: un nuovo livello di accessibilità digitale
L’iniziativa nasce dalla volontà di Bosch di trasformare la tecnologia accessibile in un elemento capace di generare valore sociale. Come sottolineato dal management dell’azienda, l’innovazione deve essere un ponte verso nuove possibilità, non un ostacolo. Questo approccio riflette pienamente la visione racchiusa nel payoff aziendale “Tecnologia per la vita”, che mette al centro le persone e la loro qualità di vita.
Il progetto coinvolge direttamente i territori in cui Bosch opera in Italia: i giovani che riceveranno le postazioni appartengono alle comunità locali che gravitano attorno alle sedi dell’azienda. Un gesto che rafforza il legame con il territorio e trasmette un messaggio chiaro: il gaming, se reso davvero accessibile, può diventare un mezzo di inclusione capace di unire mondi, generazioni e competenze.
A dare voce all’iniziativa sarà Favij, uno dei creator italiani più seguiti, scelto come ambassador per raccontare l’importanza dell’inclusione digitale attraverso un linguaggio vicino ai più giovani. Il 3 dicembre, in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, Bosch diffonderà un video dedicato al progetto, una narrazione che celebra emozioni, desideri e nuovi orizzonti aperti dal gaming inclusivo.
Bosch, che da sempre coniuga innovazione e responsabilità sociale, riconferma così il proprio impegno nel costruire un futuro equo e accessibile. Play-Able ne è la dimostrazione: ogni tecnologia può diventare un mezzo per liberare potenziale, superare barriere e creare connessioni autentiche, trasformando un semplice videogioco in uno strumento di crescita personale e sociale.




