
Prosegue l’impegno di Bosch Italia nel favorire il reinserimento sociale e professionale dei detenuti attraverso il progetto “Ricomincio da me”, nato per offrire nuove prospettive a chi desidera costruirsi un futuro migliore.
La quarta edizione si è svolta nel carcere di Montacuto ad Ancona, con il supporto della divisione Bosch Home Comfort, e ha formato 19 partecipanti pronti ad avviarsi alla professione di installatori di impianti di climatizzazione residenziale, un settore in costante crescita.
Formazione e opportunità grazie a Bosch Italia
Promosso dalla Corporate Academy Bosch TEC e realizzato in collaborazione con Seconda Chance, Gi Group e LabLaw Studio Legale Rotondi & Partners, il progetto unisce competenze tecniche e sviluppo personale.
Durante un percorso di 82 ore di formazione, i detenuti con fine pena ravvicinato hanno potuto acquisire conoscenze pratiche e teoriche sul funzionamento e l’installazione degli impianti, oltre a migliorare le proprie soft skills come la comunicazione, la negoziazione e la gestione del cliente.
Completato il corso, Gi Group accompagna i partecipanti nella ricerca di un impiego, creando un collegamento concreto con il mondo del lavoro.
Nato per restituire fiducia, dignità e consapevolezza a persone temporaneamente escluse dal circuito sociale e produttivo, “Ricomincio da me” rappresenta un esempio virtuoso di responsabilità sociale d’impresa.
Dalla sua nascita nel 2024, l’iniziativa ha già coinvolto oltre 60 detenuti e superato le 300 ore complessive di formazione. Le prime edizioni, realizzate nei penitenziari di Monza e Como, si erano concentrate sulla preparazione di tecnici specializzati in eBike, mentre i successivi appuntamenti di Torino e Ancona hanno esteso il progetto al settore della climatizzazione, rispondendo alle nuove esigenze del mercato.
Il programma conferma la volontà di Bosch di mettere la tecnologia e la conoscenza al servizio delle persone, coerentemente con il principio ispiratore del Gruppo: “Tecnologia per la vita”.
Attraverso iniziative come questa, Bosch continua a dimostrare che innovazione e responsabilità sociale possono andare di pari passo, generando valore reale per la comunità e offrendo una seconda possibilità a chi desidera davvero ricominciare da sé.




