
MG Motor Italy festeggia un nuovo passo nella sua affermazione sul mercato nazionale: il marchio ha superato la soglia delle 40.000 unità vendute in meno di dieci mesi, raggiungendo lo stesso volume di immatricolazioni registrato nell’intero 2024 e segnando un incremento di circa il 30% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Un risultato che consolida la crescita di un brand capace, in appena quattro anni, di conquistare una quota di mercato superiore al 3% e posizionarsi tra i protagonisti del settore.
Un percorso che conferma la strategia di SAIC Motor Italy, focalizzata su un equilibrio tra heritage, design contemporaneo e soluzioni tecnologiche accessibili. La progressiva diffusione della tecnologia Hybrid+, introdotta negli ultimi diciotto mesi, ha inciso in modo decisivo: oggi oltre la metà delle vetture MG consegnate in Italia appartiene alla gamma elettrificata, portando il mix prodotto al 56%.
La crescita di MG oltre 40.000 unità vendute
L’allargamento dell’offerta prodotto ha contribuito a distribuire i volumi su più modelli: non più solo MG ZS, ma una gamma articolata che vede protagoniste MG HS e MG3, accomunate da un posizionamento competitivo e da contenuti tecnologici avanzati. A ciò si aggiunge il ruolo della rete commerciale, composta da partner con esperienza consolidata e selezionati per sostenere la visione strategica del marchio. Un tassello fondamentale è stato anche l’avvio del magazzino nazionale ricambi, elemento che ha rafforzato il rapporto con i clienti e migliorato la qualità del servizio post-vendita.
Guardando ai prossimi mesi, MG punta a consolidare la propria identità di game changer, ampliando ulteriormente la proposta elettrificata e favorendo l’ingresso di nuovi profili di pubblico. Si osserva infatti un’evoluzione del cliente MG: più giovane, più consapevole e attento all’innovazione accessibile.




