das europe
7.9 C
Napoli
giovedì, 27 Novembre 2025

Elring a Automechanika Shanghai 2025 con nuove soluzioni

Elring a Automechanika Shanghai 2025

L’Automechanika Shanghai 2025 si prepara a diventare una vetrina strategica per l’industria della componentistica, e tra i protagonisti spicca Elring, marchio mondiale di ElringKlinger AG. Dal 26 al 29 novembre, l’azienda tedesca presenterà un portafoglio ampliato dedicato al settore aftermarket, pensato per rispondere in modo mirato alle esigenze dei costruttori internazionali e delle officine di riparazione professionale.

Con oltre 130 anni di esperienza nella tecnologia di tenuta e più di 21.000 referenze in catalogo, Elring consolida la propria reputazione come partner di riferimento per la manutenzione di motori, trasmissioni, sistemi di scarico e organi ausiliari. L’offerta in qualità OE destinata ai veicoli leggeri e commerciali continua a crescere, includendo già circa 500 codici dedicati ai costruttori cinesi, segno di un impegno diretto verso uno dei mercati più dinamici al mondo.

Nuova coppa olio in plastica Elring per motori diesel OM 471

Tra le principali anteprime spicca la nuova coppa olio in plastica progettata per i camion equipaggiati con la famiglia di motori OM 471. Leggera, resistente alla corrosione e agli agenti chimici, viene proposta in versione plug & play completa di guarnizioni e bulloneria, con numero Elring B36.520. Grazie ai materiali innovativi e alla precisione costruttiva, garantisce una perfetta tenuta e una riduzione di peso fino al 60% rispetto alle tradizionali coppe in metallo, migliorando efficienza e gestione termica, un vantaggio concreto nelle condizioni operative più gravose del trasporto pesante.

La gamma non si fermerà qui: sono già in sviluppo soluzioni dedicate alle serie Iveco Cursor 11 e 13, mentre la famiglia di moduli plastici si espande con separatori olio, coperchi filtro, collettori di aspirazione e carter distribuzione, ampliando le opportunità per ricambisti e officine.

Parallelamente, Elring conferma la volontà di rafforzare l’offerta destinata ai veicoli elettrici, includendo guarnizioni, tenute e kit di riparazione specifici per i drive unit, realizzati per produttori europei, americani e asiatici e aggiornati costantemente per accompagnare la transizione dell’aftermarket verso l’elettrificazione.

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Privacy Policy Cookie Policy