Michelin Italia festeggia i 60 anni del suo storico stabilimento di Cuneo.
Era il 1906 quando la città di Torino ha visto nascere la prima sede estera del Gruppo Michelin, sito che attualmente ospita la sede legale, attività produttive e logistiche della filiale italiana del produttore di pneumatici a livello mondiale.
Michelin Italia ha deciso di festeggiare gli oltre 110 anni di Made in Italy e di celebrare il 60esimo anniversario dello stabilimento di Cuneo.
Michelin Italia è il più grande produttore di pneumatici Made in Italy
Il 58% della produzione nazionale è realizzata negli stabilimenti Michelin, mentre è ripartita, tra 4 aziende concorrenti. In Italia sono circa 3800 le persone che lavorano per la filiale italiana, il 99,7% dei dipendenti hanno un contratto a tempo indeterminato, nel solo 2022 le ore di formazione sono state circa 246.000. Gli stabilimenti di Cuneo e Alessandria hanno complessivamente una capacità produttiva installata di 14 milioni di pneumatici l’anno.
La produzione dello stabilimento di Michelin Italia a Cuneo si focalizza sulla produzione di pneumatici vettura, veicoli commerciali leggeri e semifinali, una sede che tra l’altro, rappresenta una delle realtà industriali più importanti del Made in Italy in tutto il mondo, l’80% della produzione dello stabilimento di Cuneo è destinato al mercato Europeo mentre il restante 20% viene esportato al di fuori del continente.
Michelin in tutto il mondo vanta 121 fabbriche, 67 delle quali dedicate alla produzione di pneumatici.
O stabilimento di Michelin Italia a Cuneo offre anche innovative soluzioni al fine di ridurre l’impatto ambientale, presenti 36 presse elettriche che hanno già consentito di risparmiare 4.000 tonnellate di CO2, a partire dal 2024 il sito produttivo avrà a disposizione i 16% dell’energia proveniente da fonti rinnovabili, corrispondente a una riduzione delle emissioni di CO2 di 18.000 tonnellate l’anno.