20.3 C
Napoli
lunedì, 15 Settembre 2025

HENGST riprende la gestione diretta della distribuzione in Sud Europa

HENGST riprende la gestione diretta della distribuzione in Sud Europa

A partire dal 31 dicembre 2025 terminerà l’accordo di distribuzione esclusiva che legava HELLA e HENGST per i mercati di Italia, Spagna e Portogallo.

Dopo oltre otto anni di collaborazione commerciale, le due aziende hanno scelto congiuntamente di avviare un nuovo percorso, che vedrà HENGST SE gestire in autonomia le attività di vendita a partire dal 2026.

Questa decisione segna un cambio strategico importante: la gamma di prodotti HENGST resterà invariata, ma i clienti potranno beneficiare di nuove opportunità. In arrivo ci sono infatti linee aggiuntive come moduli filtro olio, coppe per trasmissioni e sistemi di ventilazione del basamento, a conferma dell’impegno dell’azienda nell’ampliare la propria offerta.

Il nuovo assetto risponde ai cambiamenti in corso nel settore, caratterizzato da una crescente presenza di strutture clienti attive a livello paneuropeo e globale, oltre che da un progressivo consolidamento dei canali distributivi.

HELLA e HENGST hanno confermato che accompagneranno i clienti in questa fase di transizione, garantendo continuità e supporto per preservare rapporti commerciali basati su affidabilità e qualità.

Dal 2026, dunque, la distribuzione dei filtri HENGST in Sud Europa sarà gestita direttamente dalla rete di vendita dell’azienda tedesca, che potrà così rafforzare ulteriormente il legame con i partner locali e sviluppare nuove soluzioni per il mercato aftermarket automotive.

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie