Energica, il Marchio motociclistico specializzato nella produzione di moto elettriche, chiude i battenti.
Il Consiglio di Amministrazione di Energica, nella sua ultima riunione, ha comunicato di voler procedere alla liquidazione giudiziale.
Il Marchio modenese noto per la sua visione futuristica e sostenibile nelle due ruote ha affrontato numerosi periodi di crisi, l’ultimo è stato quello che ne ha decretato la definitiva chiusura.
Di proprietà per il 75% di un fondo americano, entrato come socio di maggioranza proprio per traghettare il Brand specialistico nell’elettrico, verso un nuovo futuro, il costruttore delle due ruote elettriche ha dovuto fare i conti con la crisi e con il mercato delle elettriche.
Energica Motor Company, un’altra vittima dell’elettrico
Il fondo americano era intervenuto proprio per sollevare il Marchio dalle difficoltà finanziarie che stanno attraversando.
Purtroppo, varie le vicissitudini che non hanno consentito il raggiungimento dei piani prestabiliti.
A Modena, fanno sapere i piani alti di Energica, sono arrivati solo il 40% degli investimenti stabiliti e programmati.
Questo il comunicato ufficiale: “Nonostante gli sforzi diretti da parte della dirigenza e la ricerca da parte degli stessi di ulteriori nuovi investitori, il management ha dovuto purtroppo riscontrare, anche in queste ultime ore, la sopravvenuta impossibilità di coltivare proficuamente le trattative così avviate, e proseguite al fine di ricercare la migliore valorizzazione degli attivi legati alla continuità aziendale, nell’interesse dei creditori. In tale contesto di assenza di alternative praticabili, la liquidazione giudiziale rappresenta un atto dovuto che consentirà la distribuzione degli attivi liquidatori ai creditori, nel rispetto delle cause legittime di prelazione e della loro par condicio”.