23.7 C
Napoli
sabato, 12 Luglio 2025
  • Auto usate più cercate 2025: Volkswagen domina, FIAT resta il brand preferito

    Auto usate più cercate 2025: Volkswagen domina, FIAT resta il brand preferito

    Nel primo semestre del 2025, i dati raccolti da carVertical, piattaforma specializzata nell’analisi della cronologia dei veicoli, tracciano un quadro aggiornato delle preferenze degli italiani in tema di auto usate. La classifica, stilata in base alle ricerche effettuate dagli utenti, mette in evidenza l’interesse verso modelli affidabili, ma anche il progressivo ingresso di nuove proposte nella Top 10.

    Tra i modelli più consultati spicca la Volkswagen Golf, con una quota del 3,6%, che conquista la vetta superando la Fiat 500, regina del 2024. A completare il podio figurano Audi A3 (2,6%) e Alfa Romeo Stelvio (2,3%).

    Tre la auto più cercate le italiane in testa 

    Nella Top 10 si fanno notare tre debutti significativi: Fiat 500C, Fiat 500X e Audi Q3, segnali di un’evoluzione nei gusti degli automobilisti italiani. Seguono in classifica Mercedes-Benz Classe A (2,05%), Alfa Romeo Giulietta (1,9%), Fiat Panda (1,8%) e Land Rover Range Rover (1,78%).

    Guardando invece ai marchi automobilistici più ricercati nel complesso, FIAT mantiene la leadership con il 5,6% dei controlli effettuati, seguita a pari merito da Audi e Alfa Romeo, entrambe al 4,3%.

    Attenzione a danni e difetti: i modelli più “a rischio”

    La popolarità di un’auto usata non è sempre sinonimo di sicurezza o trasparenza. Proprio i modelli più richiesti risultano spesso coinvolti in casi di danni nascosti o alterazioni del chilometraggio. Secondo carVertical, la Volkswagen Golf è anche l’auto che ha registrato il maggior numero di segnalazioni di danni: il 17% dei veicoli controllati mostra interventi pregressi, con una media di spesa per le riparazioni pari a 9.166 euro. Seguono l’Audi A3 (13%, media 15.112 euro) e la Fiat 500C (11,2%, media 4.023 euro).

    Danni strutturali, incidenti non dichiarati e problemi al motore rappresentano le problematiche più frequenti, capaci di compromettere tanto la sicurezza quanto il valore di mercato dell’auto. Una verifica accurata dello storico del veicolo, abbinata a un test drive e a un controllo da parte di un meccanico di fiducia, resta una difesa concreta contro eventuali truffe.

    Il chilometraggio truccato resta una minaccia concreta

    Un’altra criticità frequente tra le auto usate riguarda la manomissione del contachilometri. I dati del primo semestre 2025 confermano che questo fenomeno continua a colpire anche i modelli più richiesti. La Audi A3 risulta la più colpita, con il 3,9% dei veicoli esaminati che presentano discrepanze. Seguono Alfa Romeo Stelvio (3,6%) e Fiat Panda (3,3%), con una tendenza comunque in leggero calo rispetto all’anno precedente.

    La manipolazione dei chilometri percorsi resta una pratica ancora troppo diffusa nel mercato dell’usato, con il rischio di creare un quadro falsato sul reale stato del mezzo.

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie