21 C
Napoli
venerdì, 09 Maggio 2025
  • Auto più vendute aprile 2025: Fiat Panda prima, crescono ibride ed elettriche

    Fiat Panda - Quali sono le auto più vendute nei primi 3 mesi del 2024?

    Il mercato automobilistico italiano chiude aprile 2025 con un segnale positivo: sono 139.084 le nuove immatricolazioni registrate, in crescita del +2,7% rispetto allo stesso mese del 2024. Sebbene i volumi restino inferiori a quelli pre-Covid, il risultato contribuisce a contenere il calo del primo quadrimestre dell’anno, che segna una leggera flessione del -0,6% sul 2024.

    In cima alla classifica resta salda la Fiat Panda, regina indiscussa anche in aprile con 8.837 unità consegnate. Dietro di lei, la Jeep Avenger, che con le sue varianti ibride ed elettriche guadagna terreno e chiude il mese al secondo posto con 5.370 immatricolazioni. Terzo gradino del podio per la Citroen C3, che sfiora le 4.700 unità grazie al buon riscontro sia della versione a benzina che della neonata e-C3.

    L’ibrido domina il mercato

    Il vero protagonista del mese è però l’ibrido: la somma di mild e full hybrid ha raggiunto il 44,3% di quota mercato, consolidando un trend ormai strutturale. A trainare il segmento ci sono le Toyota Yaris Cross (3.250 immatricolazioni) e la Toyota Yaris (3.178), seguite dalla stessa Jeep Avenger e dalla nuova Fiat 600 Hybrid. Le alimentazioni ibride, sempre più centrali, mostrano come la transizione energetica non si giochi solo sull’elettrico puro.

    Le motorizzazioni benzina calano ancora, fermandosi al 27,3%, pur restando largamente scelte per le citycar. Oltre alla Citroën C3, figurano tra le più vendute anche la Opel Corsa, la Peugeot 208, la Toyota Aygo X. Ma l’interesse per i tradizionali motori endotermici sembra in lento declino.

    BEV: Citroen e-C3 in vetta, Tesla Model Y fuori dalla top 10

    Nel comparto 100% elettrico (BEV), ad aprile la Citroën e-C3 si prende la scena: 724 unità vendute e primo posto tra le elettriche, davanti alla Tesla Model 3, alla Jeep Avenger elettrica (337 unità) e alla Leapmotor T03, nuova protagonista del mercato entry-level. La Tesla Model Y, che fino a pochi mesi fa guidava la categoria, è oggi assente dalla top 10. Le auto elettriche coprono ora il 4,8% del mercato italiano.

    Positivo anche il dato delle plug-in hybrid (PHEV), che toccano il 5,7% della quota mensile. In testa la BYD Seal U con 1.198 immatricolazioni, seguita da BMW X1 PHEV e Toyota C-HR Plug-in. Un segnale importante, che sottolinea la crescente competitività dei marchi cinesi nel panorama europeo.

    La top 10 italiana di aprile 2025

    Ecco i modelli più immatricolati in Italia nel mese di aprile 2025:

    1. Fiat Panda – 8.837 unità

    2. Jeep Avenger – 5.370

    3. Citroen C3 – 4.699

    4. Dacia Sandero – 3.860

    5. Peugeot 208 – 3.630

    6. Toyota Yaris Cross – 3.250

    7. Toyota Yaris – 3.179

    8. Dacia Duster – 3.080

    9. Renault Clio – 3.011

    10. MG ZS – 2.697.

    Un mix di citycar, crossover compatti e modelli con alimentazione elettrificata che riflette bene la direzione che sta prendendo il mercato automobilistico italiano.

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie