12.9 C
Napoli
lunedì, 20 Gennaio 2025
  • Auto elettrica o ibrida, il 70% degli italiani pronta ad acquistarne una

    Gli italiani sono pronti ad acquistare un’auto elettrica o ibrida, a dirlo è uno studio condotto da EY. 

    Secondo una recente indagine, in 20 Paesi, inclusa l’Italia, con oltre 15.000 intervistati, il 55% intende comprare un’auto elettrica o ibrida, mentre per il 38% degli intervistati, il caro benzina invoglierebbe l’acquisto di una BEV

    Sembrerebbe che l’elevato prezzo d’acquisto di un’auto elettrica non sia più un ostacolo, secondo gli intervistati, la mancanza di colonnine e stazioni di ricarica desterebbe maggiori preoccupazioni in fase di acquisto di un veicolo elettrico

    L’indagine EY conferma che i consumatori sono pronti per l’acquisto di un’auto elettrica

    A seconda del Paese di origine, cambia la propensione verso l’acquisto di una EV, negli Stati Uniti rappresentano il 19%, in Svezia il 12%, in Giappone l’11%.

    Giovanni Passalacqua, Partner e Automotive Consulting Leader di EY in Italia, afferma: “I risultati italiani evidenziano un’importante propensione dei consumatori ad acquistare un veicolo elettrico o ibrido. Dietro a tale tendenza, il tema della sostenibilità mantiene la propria importanza così come la componente economica legata all’aumento di prezzo dei carburanti che è indicata come prima ragione di predilezione per l’elettrico. Nonostante i grandi passi avanti fatti nell’ultimo anno, l’infrastruttura di ricarica e la customer experience rappresentano degli aspetti su cui accelerare: tra i fattori che hanno avuto maggior impatto nell’esperienza di ricarica, per il 44% degli intervistati nel Paese primeggiano i tempi di attesa troppo lunghi, conseguenza della scarsa presenza di colonnine fast, e per il 39% i punti di ricarica poco funzionanti o difficili da trovare. Il tema della customer experience interessa l’ecosistema elettrico di tutti i Paesi. Per questo è necessaria la collaborazione degli attori coinvolti nella filiera per rispondere alle attuali e future esigenze dei consumatori e del mercato.”

     

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie