Con l’ingresso di sette nuovi membri, Asso Ricambi raggiunge quota 120 aziende affiliate, confermandosi il più grande consorzio italiano di ricambisti indipendenti. Un traguardo che segna un’ulteriore espansione della rete su tutto il territorio nazionale.
Il consorzio Asso Ricambi amplia la propria presenza geografica grazie all’arrivo di sette nuove realtà imprenditoriali, ognuna con una storia solida e un’identità ben radicata nel proprio territorio.
Asso Ricambi: sette nuove aziende entrano nel consorzio indipendente
- Tecnodue S.p.A. – Fondata nel 1982 a Trento da Paolo Demozzi e Umberto Sbaffo, si distingue per un servizio di distribuzione capillare e una squadra di 20 professionisti. L’azienda è un punto di riferimento per le officine e carrozzerie della provincia trentina, grazie a qualità e affidabilità.
- Jolli Ricambi S.r.l. – Dal 1990, a San Giovanni Lupatoto (Verona), questa impresa si è affermata come polo strategico nella vendita di autoricambi e accessori. Dispone di un vasto magazzino e di un centro diagnostico tecnologicamente avanzato.
- 3A Autoricambi S.n.c. – Nata nel 1982 a Cividate Camuno, in Valle Camonica (BS), è cresciuta da un piccolo locale a una struttura di oltre 1.000 mq. Nel 2022 ha inaugurato una nuova sede a Darfo Boario Terme, potenziando la sua rete di distribuzione.
- Mossolani S.r.l. – Attiva dal 1985 a Voghera, l’azienda ha ampliato negli anni la sua attività, includendo una filiale a Mortara (2006), una sede a Vigevano (2015) e un’offerta diversificata che comprende anche macchinari per la pulizia civile e industriale.
- ADAC Bologna S.r.l. – Con oltre trent’anni di esperienza nella distribuzione di ricambi meccanici, elettronici, di carrozzeria e climatizzazione, l’azienda è oggi un punto di riferimento per qualità e professionalità nel territorio bolognese.
- Adriatica Autoricambi S.r.l. – Realtà dinamica fondata nel 2017 a Rimini, è diventata rapidamente una presenza solida per chi cerca componenti e attrezzature di alto livello. Si distingue per l’attenzione al cliente e l’ampia gamma di soluzioni per officine.
- Cons. A.R.S. – Storico consorzio fondato nel 1974 in provincia di Siena da un gruppo di autoriparatori, è oggi una realtà strutturata che offre un servizio completo di ricambi, materiali di consumo e accessori, con assistenza post-vendita personalizzata.
Giampiero Pizza, Direttore Generale di Asso Ricambi, ha commentato con soddisfazione: “È un piacere veder crescere il nostro Gruppo. Questi nuovi ingressi rafforzano la nostra missione: rappresentare capillarmente l’aftermarket italiano, provincia dopo provincia”.
Mirko Carrer, Responsabile Sviluppo Soci, ha aggiunto: “Puntiamo su aziende che condividono la nostra visione e vogliono essere parte attiva di una comunità imprenditoriale in continua evoluzione. Entrare in Asso Ricambi significa accedere a opportunità concrete di crescita, collaborazione e innovazione”.