29.2 C
Napoli
mercoledì, 20 Agosto 2025

Consorzio Asso Ricambi: nuovo Consiglio Direttivo 2025-2028

Consorzio Asso Ricambi

Il Consorzio Asso Ricambi ha ufficializzato la composizione del nuovo Consiglio Direttivo per il triennio 2025-2028, nominato durante l’Assemblea annuale degli Associati. Questo rinnovamento segna un importante passo avanti per il Consorzio, impegnato da oltre trent’anni nel supporto e nella crescita delle aziende associate.

Il nuovo organo direttivo si pone l’obiettivo di rafforzare la competitività del Consorzio Asso Ricambi attraverso strategie innovative e un costante supporto agli associati.

Di seguito i membri del nuovo Consiglio Direttivo, elencati in ordine alfabetico:

  • Andrea Camurati – Carauto S.r.l.
  • Giuseppe Convertino – Convertino S.r.l.
  • Adele De Paulis – Autelektra S.r.l.
  • Jacopo Doschi – C.A.F. Consorzio Autofficine Fiorentine Soc. Coop
  • Angelo “Mario” Molinari – C.D.R. S.r.l.
  • Ciro Palma – CM Palma Ricambi S.r.l.
  • Vincenzo Sborra – Autoforniture Orvieto S.a.s.
  • Rosario Trovato – C.R. Ricambi S.r.l.
  • Giovanni Verardi – Mavex Autoricambi S.r.l.

Andrea Camurati confermato Presidente Consorzio Asso Ricambi

Il Consiglio ha eletto all’unanimità Andrea Camurati come Presidente per il triennio 2025-2028. Camurati, al suo terzo mandato consecutivo, ha espresso gratitudine per la fiducia ricevuta:“Sono onorato di proseguire questo percorso con un team motivato e competente. Il nostro obiettivo è consolidare il ruolo di Asso Ricambi, offrendo nuove opportunità ai nostri associati e promuovendo strategie innovative per affrontare le sfide del mercato”.

Il Consorzio esprime un sincero ringraziamento al Consiglio Direttivo precedente per il lavoro svolto, con una menzione speciale a Carmelo Pani, che conclude il suo incarico dopo 16 anni di preziosa collaborazione.

Prospettive per il triennio 2025-2028

Il nuovo Consiglio Direttivo si concentrerà su obiettivi chiave per potenziare il Consorzio, tra cui:

  • digitalizzazione e innovazione per migliorare i processi interni e le sinergie con i fornitori.
  • espansione della rete officine, per garantire una maggiore copertura e un miglior servizio agli associati.
  • rafforzamento delle relazioni con gli stakeholder, attraverso politiche di crescita condivise e sostenibili.

Grazie a una visione strategica orientata al futuro, Asso Ricambi si conferma un interlocutore di riferimento per aziende, fornitori e operatori del settore.

 

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie