Home Magazine Fiere ed Eventi BorgWarner allo IAA Mobility 2025: innovazione e diversificazione della propulsione

BorgWarner allo IAA Mobility 2025: innovazione e diversificazione della propulsione

0
5
BorgWarner IAA Mobility 2025

BorgWarner IAA Mobility 2025

BorgWarner si presenta allo IAA Mobility 2025 di Monaco con un portafoglio di soluzioni che abbraccia tutte le principali architetture di propulsione: elettrica, ibrida e a combustione. L’azienda porta in scena tecnologie di nuova generazione che mirano a migliorare autonomia, efficienza e prestazioni dei veicoli, sottolineando il proprio ruolo di leader nello sviluppo di sistemi di mobilità sostenibile e flessibile.

Tra le novità presentate da BorgWarner spicca il range extender, un modulo che integra un motore a combustione interna per incrementare l’autonomia dei veicoli elettrici senza compromettere le emissioni. Accanto a questo, BorgWarner presenta inverter e componenti elettronici di potenza di ultima generazione, capaci di garantire maggiore densità energetica, performance termiche avanzate e un design più compatto per i sistemi di trazione elettrificata.

BorgWarner: tecnologie di gestione termica e torque management

La gestione termica rappresenta un pilastro dell’offerta BorgWarner: moduli termici integrati, riscaldatori ad alta tensione, eCooler per batterie e power electronics, insieme agli eFan, consentono di mantenere temperature ottimali in tutti i comparti del veicolo. Queste soluzioni assicurano sicurezza, comfort ed efficienza energetica in architetture ibride ed elettriche.

Sul fronte del controllo della dinamica di guida, BorgWarner espone la gamma eTMS (torque management systems). Questi sistemi attivi, dotati di elettronica e software integrati, modulano la distribuzione della coppia alle singole ruote per aumentare stabilità, sicurezza e precisione di guida. Funzioni come slip control e decoupling del modulo di trazione permettono una gestione mirata e intelligente delle prestazioni.

L’azienda propone inoltre soluzioni come eTurbo ed eBooster, progettate per migliorare la risposta del motore e l’efficienza complessiva dei propulsori a combustione e ibridi.

I vertici BorgWarner ribadiscono l’impegno a supportare i costruttori con tecnologie scalabili e pronte per il futuro, capaci di soddisfare le esigenze di una mobilità in rapida evoluzione. Il messaggio che emerge dall’IAA Mobility 2025 è chiaro: innovazione e versatilità sono le chiavi con cui l’azienda vuole guidare la trasformazione globale della propulsione.