BorgWarner ha avviato una nuova collaborazione con un importante costruttore cinese per l’implementazione del proprio differenziale elettrico incrociato (eXD) nei veicoli a batteria destinati al mercato locale. Questo passo segna un’evoluzione strategica nella transizione dalle soluzioni tradizionali di trasmissione alle più moderne tecnologie di elettrificazione, pensate per rispondere alle crescenti esigenze di prestazioni, sicurezza e comfort di guida.
Il sistema eXD di BorgWarner gestisce in maniera dinamica la distribuzione della coppia tra le ruote, migliorando maneggevolezza e aderenza.
Isabelle McKenzie, Vicepresidente di BorgWarner Inc. e Presidente e General Manager di Drivetrain and Morse Systems, ha sottolineato come questa tecnologia, già collaudata su modelli ad alte prestazioni con motore a combustione, venga ora estesa al settore elettrico per offrire un’esperienza di guida ancora più evoluta.
L’eXD regola il controllo dello slittamento in base alle condizioni reali di guida e allo stato del veicolo, garantendo maggiore stabilità nelle situazioni più impegnative, come velocità elevate, accelerazioni rapide o curve strette.
Un aspetto distintivo di questo sistema è la sua capacità di adattarsi rapidamente ai diversi livelli di attrito della superficie stradale. Su asfalto asciutto, l’eXD sfrutta l’aderenza ottimale per trasferire maggiore potenza alle ruote esterne, migliorando la precisione in curva.
In scenari a bassa aderenza, come ghiaccio, neve o fango, rileva immediatamente la perdita di trazione, limitando l’energia verso le ruote che slittano e ridistribuendola a quelle con maggiore grip. Questo approccio assicura un controllo costante del veicolo e un’elevata sicurezza in ogni contesto.