11.3 C
Napoli
giovedì, 27 Marzo 2025
  • Autopromotec Talk: l’auto connessa, chi possiede i tuoi dati?

    Autopromotec Talk: l'auto connessa, chi possiede i tuoi dati?

    Autopromotec si conferma il punto di riferimento per l’aftermarket automobilistico e la mobilità connessa. Il talk “L’Auto Connessa: Chi Possiede i Tuoi Dati?” è stato un momento chiave per comprendere le nuove frontiere della digitalizzazione, con un focus su sicurezza, regolamentazione e impatti operativi per il settore.

    La trasformazione digitale sta rivoluzionando il mondo automotive, rendendo i dati generati dai veicoli un asset strategico per l’industria. Autopromotec si fa portavoce di questa evoluzione, coinvolgendo esperti, imprese e istituzioni per affrontare temi centrali come:

    • Chi detiene i dati e come vengono utilizzati?
    • Quali sono le implicazioni per l’aftermarket?
    • Come garantire trasparenza e sicurezza agli automobilisti?

    Autopromotec e il ruolo della regolamentazione

    Nel dibattito, il Prof. Enrico Al Mureden (Università di Bologna) ha evidenziato le criticità delle normative attuali. Con il 45% del parco auto italiano già connesso, le sfide sulla gestione dei dati si moltiplicano. Autopromotec 2025 si propone di essere un hub di confronto per:

    • Il bilanciamento tra innovazione e tutela della privacy.
    • Il ruolo delle case automobilistiche nella condivisione delle informazioni.
    • Le opportunità per l’aftermarket nell’era del Software Defined Vehicle (SDV).

    Dati e manutenzione: nuove opportunità per l’aftermarket

    L’accesso ai dati è cruciale anche per il settore dell’autoriparazione. Fabio Boni (Fasep) ha illustrato come la piattaforma Data.fasep.it offra aggiornamenti in tempo reale su migliaia di modelli di veicoli, semplificando il lavoro dei professionisti. Andrea Cantadori (MAHLE Aftermarket Italy) ha invece sottolineato le criticità legate agli aggiornamenti software OTA (Over-The-Air), che impattano direttamente su conformità e sicurezza dei veicoli.

    Riparazione 4.0: Autopromotec al centro del cambiamento

    Il diritto di accesso ai dati è diventato un nodo cruciale per le officine indipendenti. Igino De Lotto (Texa SpA) ha spiegato come le limitazioni imposte da alcuni costruttori ostacolino il mercato, rendendo necessaria una maggiore regolamentazione. Marco Pozzatello (ADAS Mobile Group) ha invece illustrato l’importanza della calibrazione ADAS, obbligatoria dal 2024, e delle soluzioni innovative per la manutenzione predittiva.

    Verso Autopromotec 2025: un evento da non perdere

    Renzo Servadei, CEO di Autopromotec, ha chiuso l’incontro preannunciando un’edizione senza precedenti. Dal 21 al 24 maggio 2025, Bologna ospiterà una fiera che metterà al centro l’evoluzione dell’aftermarket:

    • Spazi espositivi ampliati per accogliere le ultime innovazioni.
    • Dibattiti e workshop sulle sfide della connettività e della regolamentazione.
    • Soluzioni pratiche per supportare autoriparatori, distributori e professionisti del settore.

    Autopromotec 2025 si prepara a essere il principale evento europeo per chi opera nell’aftermarket automotive. La gestione dei dati, la digitalizzazione e le nuove tecnologie ridefiniscono il settore, e la fiera sarà il luogo ideale per esplorare il futuro della mobilità connessa. L’appuntamento è fissato: Bologna, 21-24 maggio 2025, per un’anteprima esclusiva delle innovazioni che guideranno il domani dell’aftermarket.

     

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie