16.9 C
Napoli
giovedì, 16 Ottobre 2025

Volvo Ecomondo 2025: pluralità tecnologica per la mobilità sostenibile

Volvo Trucks - Ecomondo 2025

Dal 4 al 7 novembre 2025, al padiglione Hall A5-C5 Stand 002, Volvo Trucks, Volvo Construction Equipment, Volvo Car Italia e Volvo Financial Services si presenteranno per la prima volta insieme sullo stesso stand a Ecomondo 2025, la manifestazione di riferimento dedicata all’economia verde e circolare. Il tema conduttore sarà la pluralità tecnologica, un approccio che integra soluzioni diverse, dall’elettrico ai carburanti rinnovabili come l’HVO, fino ai motori endotermici evoluti e al gas, per accompagnare clienti e imprese verso la neutralità climatica con strumenti concreti e scalabili.

Dopo aver introdotto la prima gamma elettrica nel 2022, Volvo Trucks torna a Ecomondo per dimostrare che la mobilità a zero emissioni è già operativa sulle strade italiane. In esposizione ci sarà il Volvo FM Electric di Autotrasporti Rutilli, un mezzo da 44 tonnellate con un’autonomia fino a 380 km e ricarica rapida in due ore. Accanto a lui, il Volvo FH Aero Electric di Four Sustainable Logistics, con sei pacchi batteria e fino a 350 km di autonomia, rappresenta l’evoluzione del trasporto pesante sostenibile, oggi pienamente attivo.

Lo stand ospiterà anche una Wallbox Fleet220 in funzione simulata, per consentire ai visitatori di osservare da vicino il processo di ricarica di un camion elettrico e comprendere come le infrastrutture dedicate rendano l’elettrico una scelta semplice e accessibile per le aziende.

A completare l’esposizione, un Volvo FH 500 Aero Wonderfuel, trattore stradale diesel ottimizzato per l’efficienza e configurato per ridurre consumi ed emissioni quando la trazione elettrica non è ancora la soluzione più adatta.

Volvo Trucks: protagonista della transizione

Il percorso di Autotrasporti Rutilli e Four Sustainable Logistics sarà al centro dello spazio espositivo Volvo. Rutilli ha scelto di introdurre i primi veicoli elettrici in flotta per anticipare i cambiamenti del settore e rispondere alle richieste dei clienti più attenti alla sostenibilità. “Stiamo portando avanti con convinzione la transizione green nei trasporti”, afferma Guido Rutilli, Presidente dell’azienda.

Four Sustainable Logistics ha invece adottato una strategia integrata che unisce veicoli diesel di ultima generazione alimentati con HVO e mezzi elettrici per le tratte urbane, dimostrando che innovazione e tradizione possono coesistere. “Progettiamo servizi che trasformano la sostenibilità in un’opportunità reale”, spiega Francesco Carrozzini, Responsabile Sviluppo dell’azienda.

Esempi come questi testimoniano come la transizione verso un trasporto sostenibile non sia più un traguardo futuro, ma un processo già avviato e accessibile.

La transizione energetica non ha una sola via. La nostra strategia si basa sulla pluralità tecnologica, perché ogni cliente ha esigenze diverse”, sottolinea Giovanni Dattoli, Amministratore Delegato di Volvo Trucks Italia. “L’elettrico è già realtà nel nostro Paese, ma anche i carburanti alternativi come l’HVO e, in futuro, i veicoli a celle a combustibile a idrogeno, saranno fondamentali nel percorso verso le zero emissioni”.

La visione di Volvo si fonda infatti su tre linee di sviluppo parallele: veicoli elettrici a batteria, veicoli ICE alimentati con Diesel, biodiesel, HVO o e-fuel, e FCEV a idrogeno.

L’impegno di Volvo Construction Equipment

Volvo CE Italia presenterà in anteprima nazionale la pala gommata L150 serie K, la prima macchina di medie dimensioni 100% alimentata a HVO, già apprezzata nei principali mercati europei. Accanto ad essa, saranno esposti l’escavatore EW240E MH (Material Handler) alimentato a HVO, l’escavatore compatto ECR25 Electric Next Gen e la pala L20 Electric, simboli della gamma più ampia di macchine elettriche e soluzioni di ricarica oggi disponibile sul mercato.

Ampio spazio sarà dedicato anche al Volvo Connect e ai Site Solutions, strumenti digitali che ottimizzano produttività, riducono costi ed emissioni e limitano i tempi di fermo macchina.

 

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie