15.8 C
Napoli
mercoledì, 30 Aprile 2025
  • Renault sfida l’elettrico puro: nasce il kit che trasforma le auto a batteria in ibride

    Renault e Horse Powertrain

    Nel cuore di un’industria concentrata sull’elettrificazione totale, Renault rompe gli schemi e propone una nuova visione. Attraverso Horse Powertrain, la joint venture con il colosso cinese Geely, il Gruppo francese presenta un’idea inedita: un sistema ibrido compatto progettato per trasformare i veicoli elettrici in modelli ibridi. Una provocazione tecnologica che si trasforma in opportunità concreta.

    Il kit sviluppato da Horse Powertrain è un concentrato di ingegneria intelligente. In un unico modulo si trovano:

    • un motore termico di nuova generazione, altamente efficiente e ottimizzato per lavorare in simbiosi con i sistemi elettrici,

    • un motore elettrico ausiliario, attivo nei picchi di carico o per brevi tratti in modalità full electric,

    • una trasmissione compatta, pensata per integrarsi facilmente nelle architetture native elettriche senza richiedere modifiche strutturali invasive.

    Questa soluzione è stata pensata per essere implementata su piattaforme esistenti o future, con l’obiettivo di prolungare la vita utile dei veicoli elettrici in mercati dove la capillarità delle infrastrutture di ricarica è ancora un traguardo lontano.

    Sebbene a prima vista possa sembrare una scelta in controtendenza rispetto al dogma “zero emissioni”, il progetto ha una forte valenza pratica. Integrare un motore a combustione consente di ridurre l’ansia da autonomia, offrendo maggiore tranquillità a chi guida in aree dove le colonnine di ricarica sono rare. Inoltre, nei Paesi in via di sviluppo, l’elevato costo delle auto 100% elettriche e le limitazioni infrastrutturali rappresentano ostacoli significativi. Il kit ibrido di Renault si propone come soluzione accessibile e adattabile.

    Un altro aspetto rilevante è la valorizzazione delle piattaforme esistenti. Invece di rottamare o sostituire interamente i veicoli elettrici datati, questo sistema ibrido consente di rinnovarli e prolungarne il ciclo di vita, contribuendo così a un’economia circolare più concreta e sostenibile.

    Sebbene Renault e Horse Powertrain non abbiano ancora annunciato una data precisa per il lancio commerciale, le prime applicazioni del kit sono previste su nuove piattaforme co-sviluppate da Renault e Geely, destinate principalmente ai mercati emergenti, come Asia e America Latina, dove la mobilità elettrica richiede soluzioni su misura.

    Renault e Horse Powertrain, verso una nuova idea di sostenibilità

    La proposta di Renault non è soltanto un’innovazione tecnica, ma una riflessione strategica: l’elettrico puro è l’unica risposta possibile, oppure serve maggiore flessibilità? Con questo progetto, il marchio francese suggerisce che il futuro della mobilità potrebbe non essere monolitico, ma fatto di soluzioni modulari, scalabili e adattabili alle realtà locali.

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie