17.6 C
Napoli
sabato, 26 Aprile 2025
  • Renault 5 Turbo 3E: estrema, elettrica e limitata

    Renault 5 Turbo 3E

    La Renault 5 Turbo 3E è molto più di una semplice reinterpretazione moderna delle leggendarie Renault 5 Turbo e Turbo 2. Questo modello rappresenta una rivoluzione nel mondo delle auto elettriche ad alte prestazioni, dando vita a un nuovo segmento: le supercar compatte.

    Concepita per gli amanti della guida sportiva, la Turbo 3E è una fusione perfetta tra heritage e innovazione, capace di regalare adrenalina pura grazie a un design aggressivo, una meccanica all’avanguardia e una piattaforma su misura.

    La Renault 5 Turbo 3E è spinta da due motori elettrici posizionati nelle ruote posteriori, capaci di erogare una potenza complessiva di 540 CV e 4.800 Nm di coppia. Questo le consente di scattare da 0 a 100 km/h in meno di 3,5 secondi, con una velocità massima di 270 km/h (limitata in pista).

    Grazie all’architettura a 800V, la batteria da 70 kWh si ricarica rapidamente: bastano 15 minuti per passare dal 15% all’80% utilizzando una colonnina a 350 kW in corrente continua. Per una ricarica domestica completa, l’auto impiega circa 8 ore con il caricatore AC da 11 kW.

    Ma non si tratta solo di numeri. La Turbo 3E è stata sviluppata per offrire agilità estrema, soprattutto in drifting e in pista, grazie a una distribuzione dei pesi ottimizzata e alla funzione Drift Assist.

    Renault 5 Turbo 3E, il mito si trasforma

    Il design della Renault 5 Turbo 3E è un omaggio alle storiche Turbo e Turbo 2, ma con un tocco futuristico. Larga oltre 2 metri e lunga appena 4,08 metri, questa compatta ha le proporzioni di una vera supercar.

    Dettagli aerodinamici come l’ampia presa d’aria sul cofano, le appendici aerodinamiche in fibra di carbonio e lo spoiler posteriore garantiscono stabilità alle alte velocità. I fari a LED quadrati richiamano il design originale, mentre i massicci parafanghi ospitano cerchi da 20 pollici con pneumatici ad alte prestazioni.

    Sul retro, l’iconico spoiler avvolgente e il diffusore ottimizzano il flusso d’aria, aumentando la deportanza. L’auto è progettata per essere totalmente personalizzabile, con livree ispirate alle storiche colorazioni Renault Sport e la possibilità di creare combinazioni esclusive su misura per il cliente.

    Interni da corsa e tecnologia avanzata

    L’abitacolo della Turbo 3E è un ambiente completamente incentrato sulla sportività e sulla tecnologia. Sedili avvolgenti con cinture a sei punti, volante racing, materiali pregiati come Alcantara e fibra di carbonio ne esaltano l’anima estrema.

    La strumentazione digitale OpenR da 10,1” e 10,25” offre un’interfaccia moderna ma ispirata ai cruscotti delle Turbo originali. Il sistema OpenR Link con Google integrato permette di pianificare viaggi e gestire la ricarica in tempo reale.

    Il freno a mano verticale in stile rally, un pulsante Boost per aumentare la potenza nei sorpassi e le modalità di guida Regular, Snow, Sport e Race completano l’esperienza di guida, garantendo divertimento e adrenalina pura.

    1.980 Esemplari: un’icona da collezione

    Renault produrrà solo 1.980 esemplari numerati della Turbo 3E, un numero che celebra l’anno di debutto della storica Renault 5 Turbo. I clienti potranno scegliere il numero seriale personalizzato al momento dell’ordine e avranno accesso a finanziamenti esclusivi per garantire un’esperienza d’acquisto premium.

    Le prenotazioni apriranno nelle prossime settimane, mentre le prime consegne sono previste per il primo semestre del 2027.

    La Renault 5 Turbo 3E segna un nuovo capitolo nella storia dell’automobilismo sportivo, combinando prestazioni da vera supercar, un design esuberante e una tecnologia all’avanguardia.

    Con questa nuova creatura, Renault dimostra che l’elettrico può essere emozionante e puro divertimento. Un’auto che non si limita a rendere omaggio al passato, ma lo proietta verso il futuro, reinventando il concetto di hot hatch sportiva.

    Scheda Tecnica – Renault 5 Turbo 3E

    • Motore: Elettrico, 2 motori posteriori da 200 kW ciascuno
    • Potenza: 540 CV / 4.800 Nm
    • Accelerazione 0-100 km/h: < 3,5 secondi
    • Velocità massima: 270 km/h (su pista)
    • Batteria: 70 kWh, autonomia > 400 km (WLTP)
    • Ricarica AC: 11 kW (8 ore)
    • Ricarica DC: 350 kW (15 minuti per 15%-80%)
    • Dimensioni: 4,08 m lunghezza / 2,03 m larghezza / 1,38 m altezza
    • Peso: 1.450 kg.

     

     

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie