Un prezzo sorprendente per una citycar a batteria: con il supporto della Regione Lombardia e la nuova strategia Stellantis, l’elettrico diventa accessibile. Il mercato europeo dell’auto è sempre più orientato alla mobilità sostenibile, e Stellantis risponde con un’operazione decisa: lanciare sul nostro continente vetture elettriche dal prezzo accessibile. Questo obiettivo passa ora attraverso una nuova partnership con Leapmotor, giovane costruttore cinese che Stellantis distribuirà in esclusiva in Europa.
Il primo modello ad arrivare sul nostro territorio è la Leapmotor T03, una compatta pensata per l’uso cittadino e disponibile a un prezzo shock: 12.000 euro, ma solo per chi vive in Lombardia.
Il listino ufficiale parte da 18.900 euro, ma grazie a una combinazione di incentivi e sconti mirati, il prezzo finale crolla. Il contributo diretto dei concessionari ammonta a 3.400 euro, mentre la Regione Lombardia mette a disposizione un ulteriore incentivo di 3.500 euro, nell’ambito del programma per l’acquisto di veicoli elettrici a zero emissioni. Il risultato? Una citycar a batterie nuova che costa quanto uno scooter o una piccola usata termica, destinata però a chi risiede sul territorio lombardo e fino a esaurimento fondi regionali.
Leapmotor T03, compatta, efficiente e ben equipaggiata
La Leapmotor T03 misura circa 3,60 metri in lunghezza ed è pensata per destreggiarsi facilmente tra traffico urbano e parcheggi stretti. Offre quattro posti e uno stile sobrio ma razionale, mentre sotto il cofano si nasconde un motore elettrico da 75 cavalli abbinato a una batteria da 41,3 kWh. L’autonomia dichiarata è di 280 km nel ciclo WLTP, più che sufficiente per gli spostamenti quotidiani e i tragitti suburbani.
Nonostante il prezzo contenuto, la dotazione è sorprendentemente ricca per il segmento: sistemi di assistenza alla guida, infotainment centrale con Apple CarPlay e Android Auto, interni funzionali e comfort adeguato per una vettura cittadina. È una proposta concreta, indirizzata a chi cerca una soluzione sostenibile senza dover spendere cifre importanti.
Stellantis, attraverso questa joint venture, non punta solo ad arricchire l’offerta ma anche a rispondere alle richieste normative dell’Unione Europea, che impongono quote minime di vendite a zero emissioni. Ecco perché la Leapmotor T03 rappresenta solo l’inizio: se il modello avrà successo, è lecito aspettarsi l’arrivo di ulteriori veicoli del marchio cinese nel Vecchio Continente.
La T03 potrebbe segnare un nuovo capitolo nella transizione elettrica, rendendola finalmente compatibile con i budget più contenuti. Un test importante, che parte dalla Lombardia ma che potrebbe stimolare anche altre regioni italiane a incentivare il passaggio all’elettrico, ampliando le opportunità per i privati oltre le flotte aziendali.
Per chi fosse interessato, la vettura è già disponibile per test drive presso i concessionari aderenti, con prenotazione attiva attraverso i canali ufficiali Stellantis.