23.3 C
Napoli
domenica, 17 Agosto 2025

Audi e-bike: mountain-bike, elettrica e con sospensioni Ohlins

Audi e-bike è una mountain bike elettrica con prestazioni da riferimento. 

Nasce grazie alla partnership tra la casa dei Quattro anelli e l’italiana Fantic, Audi e-bike rappresenta ancora una volta la testimonianza di quanto il Gruppo tedesco sia impegnato nella mobilità sostenibile e intelligente. 

Una gamma ben articolata che comprende compatte, berline, station wagon e SUV elettrificati, oltre il 70% della produzione Audi è a basse emissioni. 

Una mountain bike elettrica che evoca nella grafica, il prototipo che nel 2023, ha conquistato ben 2 vittorie e 14 podi alla Dakar, il rally raid più impegnativo al mondo, la RS Q e-tron era di fatto spinta da unità elettriche alimentate da un motore a benzina, un 4 cilindri TFSI, utilizzato come range-extender, così anche per la bici elettrica, il brand tedesco ha voluto abbinare due forze, quella muscolare e quella elettrica.

Audi e-bike: sospensioni Ohlins

Telaio in alluminio con foderi alti in carbonio, ruota da 29 all’anteriore e da 27,5 al posteriore, forcella Ohlins RXF38 m.2 con escursione sino a 180 mm, ammortizzatore posteriore Ohlins TTX 22M a doppio tubo, di chiara derivazione motociclistica. 

Ampie le possibilità di regolazione della forcella, 15 click in compressione ed estensione a bassa velocità, 3 click in compressione ad alta velocità e un setup specifico per la salita. 

A completare una dotazione da manuale ci pensano i cerchi Mavic e-Deemax specifici per l’impiego e-mtb, il cambio elettronico Sram GX Eagle AXS a 12 rapporti e dischi freno Braking a margherita. 

Audi e-bike è in vendita a un prezzo di listino di 8.999 euro. 

Tre le taglie disponibili, S, M ed L, il peso della mountain bike elettrica firmata Audi è di 25,5 kg inclusa la batteria. Arriverà nelle concessionarie a fine marzo.

Marco Lasala

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie