Volkswagen Taigo è il primo SUV CoupĂ© del brand tedesco.Â
PresidierĂ il segmento dei SUV compatti, Volkswagen Taigo nasce sul pianale modulare trasversale MQB, lo stesso della Polo e T-Cross.
Ha un look piacevole, fari full LED, strumentazione full digital e un sistema di infotainment che si basa sull’ultima generazione di MIB3, lungo appena 4,26 metri ha uno stile che ricalca quello di un coupĂ©.
Nonostante la sua conformazione particolarmente sportiva, degno di nota è la capacitĂ di carico di ben 438 litri, così come lo spazio interno, il divano posteriore è scorrevole, la console centrale ospita un avanzato cuore tecnologico che consente la massima connettivitĂ con i piĂ¹ moderni sistemi operativi quali Apple CarPlay e Android Auto anche in modalitĂ wireless.Â
Volkswagen Taigo avrĂ un prezzo di circa 20.000 euro
Un posizionamento che la manderĂ in diretta concorrenza con SUV del calibro di Renault Captur, Nissan Qashqai ma anche Audi Q2 e Volvo XC40, numerosi i sistemi di assistenza alla guida, tramite il sistema IQ.Drive Travel Assist è di serie il cruise control adattivo ACC e predittivo, il Lane Assist con funzionamento fino a 210 km/h e la frenata automatica d’emergenza City.
Gli ADAS di secondo livello contribuiranno in maniera determinante al benessere e sicurezza di bordo.Â
Quattro gli allestimenti disponibili:
- Taigo;
- Life;
- Style;
- R-Line.
Motori turbo a tre e quattro cilindri per la Volkswagen Taigo
Trazione anteriore e propulsori efficienti, con potenze per quanto riguarda le unitĂ a benzina di 95, 110 e 150 cavalli e velocitĂ massima compresa tra i 183 e i 212 km/h. Di serie il cambio manuale a 5 e 6 rapporti, optional l’automatico doppia frizione DSG a 7 marce.Â
Marco LasalaÂ