Stellantis Autonomy è un evento dedicato alle tematiche legate alla mobilità dei clienti con ridotte capacità motorie, sensoriali o intellettive.
In Italia sono presenti 15 centri di mobilità, delle strutture specializzate dove le persone disabili possono trovare la necessaria consulenza medica media e tecnica per il conseguimento della Patente Speciale di guida, a tal fine il Gruppo Stellantis vuole garantire, gratuitamente, la possibilità di testare e migliorare la qualità del proprio movimento.
In ciascuno dei 15 centri è possibile valutare con precisione le capacità motorie con l’ausilio dei simulatori di guida con assistenza e consigli di fisioterapisti, terapisti occupazionali o tecnici specializzati.
Salvatore Cardile, Responsabile Marketing & Communication LCV per Stellantis in Italia & Autonomy Manager: “Il Programma Autonomy di Stellantis mette al centro del proprio lavoro la disabilità e le collaborazioni con strutture sanitarie, federazioni sportive e atleti, con l’obiettivo di sostenere la disabilità, promuovendo azioni sociali in segno di attenzione e cura per tutto questo mondo straordinario. Negli ultimi anni, il progetto Autonomy si è confermato punto di riferimento per il mondo della mobilità e dei portatori di disabilità. Un percorso di crescita costante che oggi, con l’introduzione dell’innovativo VCR, segna un ulteriore passo avanti”.
Dopo la presentazione a Torino, anche gli altri Centri di Mobilità Stellantis saranno dotati del nuovo simulatore che utilizzerà anche le plance di vetture di altri marchi del Gruppo per consentire alla persone di provare le loro capacità guida.