24 C
Napoli
mercoledì, 30 Aprile 2025
  • Stellantis, nuova piattaforma multimediale STLA Frame

    Stellantis, nuova piattaforma multimediale STLA Frame

    Stellantis ha presentato la nuova piattaforma STLA Frame.

    Sarà utilizzata per i pick-up e i SUV di nuova generazione che Stellantis lancerà principalmente su alcuni mercati, tra cui quello nord-americano.

    Potenza e durata nel tempo, nessun compromesso e una capacità di ricarica senza confini, la piattaforma STLA Frame è progettata per BEV che debutteranno nel corso dei prossimi mesi.

    Un’autonomia fino a 1.100 km e una capacità di traino di 6.350 kg. I pick-up e i SUV che Stellantis lancerà saranno anche in grado di affrontare percorsi in off-road senza alcuna esitazione.

    Pick-up full size, veicoli commerciali leggeri e SUV, Stellantis STLA Frame

    Modelli che saranno inizialmente offerti con propulsioni innovative che comprenderanno varianti full BEV e una configurazione range-extender.

    La nuova piattaforma STLA Frame sarà in grado di ospitare anche sistemi di propulsione a combustione interna, ibridi e a idrogeno.

    La piattaforma STLA Frame è realizzata con acciai avanzati ad alta resistenza. Nella sezione centrale è ospitato il pacco batteria con una struttura rinforzata che lo protegge in caso di impatto laterale.

    Stellantis ha in programma di investire oltre 50 miliardi di euro nell’elettrificazione per raggiungere gli obiettivi di arrivare entro il 2030 al 100% del mix di vendite con auto BEV in Europa e al 50% con vetture e veicoli commerciali leggeri BEV negli Stati Uniti.

    La piattaforma è progettata per garantire un’autonomia per i BEV fino a 800 km (500 miglia) e un’autonomia REEV fino a 1.100 km (690 miglia). Può ospitare pacchi batteria raffreddati a liquido che vanno da 159 a oltre 200 kilowattora.

    Altro plus delle vetture di nuova generazione basate su questo tipo di architettura sarà la loro capacità di offrire la ricarica bidirezionale che consente alla batteria di caricare una vettura elettrica, alimentare un’abitazione ed immettere energia elettrica nella rete.

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie