8.2 C
Napoli
giovedì, 16 Gennaio 2025
  • Piattaforma STLA Stellantis, fino a 701 km di autonomia

    Piattaforma STLA Stellantis, fino a 701 km di autonomia

    La nuova piattaforma STLA Stellantis ha già dimostrato di essere l’arma vincente per la diffusione delle auto elettriche del Gruppo.

    Nessuna ansia d’autonomia, se in passato uno dei principali ostacoli all’acquisto di un’auto elettrica era l’autonomia, oggi la situazione cambia decisamente con l’arrivo della nuova piattaforma STLA Stellantis.

    La nuova Peugeot E-3008 nasce sulla nuova piattaforma STLA Stellantis, un SUV a zero emissioni, in grado di coprire una distanza da Praga a Bruxelles con una sola ricarica di energia.

    Anche la nuova Opel Grandland e la rinnovata Peugeot E-5008, nascono sulla base STLA Stellantis.

    Entro il 2026 saranno presentati altri cinque nuove modelli basati su questa piattaforma.

    Zero emissioni allo scarico, ridotti costi di esercizio e una silenziosità di marcia assoluta, la presenza delle batterie ACC ad alte prestazioni, consente di effettuare un minor numero di sostaste.

    Le batterie ACC sono prodotte nella gigafacotry di Billy-Berclau/Douvrin nella regione Hauts-de-France.

    Il nostro obiettivo è sempre stato quello di sviluppare una tecnologia che vada a diretto vantaggio dei nostri clienti,” ha dichiarato Ned Curic, Chief Engineering and Technology Officer di Stellantis. “La capacità di autonomia della piattaforma STLA Medium la rende ideale per i percorsi a lunga distanza, senza compromettere la convenienza e l’efficienza di un BEV. I conducenti possono ora godersi viaggi più lunghi con un minor numero di soste di ricarica e con la garanzia di prestazioni elevate in tutta tranquillità.

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie