Smart apre un nuovo capitolo nella propria strategia, svelando in Cina la prima variante ibrida plug-in del suo SUV compatto: la #5 EHD. È un segnale netto di trasformazione per un marchio finora concentrato esclusivamente sull’elettrico, eppure pronto oggi a esplorare forme di mobilità più flessibili. Il modello è destinato unicamente al mercato cinese, ma introduce soluzioni tecniche che lo rendono tra i PHEV più interessanti del panorama attuale.
A spingere la smart #5 EHD c’è un powertrain ibrido che integra un motore benzina 1.5 litri a quattro cilindri e una potente componente elettrica da 156 CV. Ciò che colpisce davvero, però, è la batteria: un’unità da 40 kWh, molto generosa per un ibrido ricaricabile. Si tratta di una capacità paragonabile a quella di citycar elettriche di segmento B, come la Renault 5 E-Tech. Secondo il ciclo omologativo CLTC, la percorrenza in modalità puramente elettrica supera i 250 km.
Prestazioni e autonomia: smart #5 EHD
Combinando la batteria e il propulsore termico, la smart #5 EHD può raggiungere fino a 1.600 km complessivi con un pieno e una ricarica completa. Le stime parlano di una media di 22,7 km/l, mentre la velocità massima è di 185 km/h. Il peso a vuoto di 2.190 kg non sembra frenare le prestazioni generali, che risultano equilibrate grazie alla sinergia tra i due motori.
Il debutto in Cina conferma l’intenzione del marchio di adattarsi ai trend locali, dove le plug-in sono sempre più utilizzate per aggirare le barriere doganali sulle elettriche pure. In Europa, però, smart mantiene la linea: nessuna apertura alle ibride, solo modelli full electric. Una decisione coerente con l’identità sostenibile costruita negli anni, ma in controtendenza rispetto ad altri player cinesi, sempre più aggressivi nelle strategie d’ingresso nei mercati occidentali.
La presentazione della #5 EHD mostra una piattaforma versatile, capace di evolversi rapidamente. Se domani il contesto normativo europeo dovesse cambiare, smart ha già gli strumenti per adeguarsi. Fino ad allora, l’ibrido resta un’esclusiva per la Cina.