24 C
Napoli
sabato, 02 Agosto 2025

Renault Symbioz: il nuovo SUV da segmento C

Renault Symbioz

Renault Symbioz è l’ultima novità del Marchio francese.

Dopo Arkana, Megane E-Tech, Austral e Scenic E-Tech arriva la nuova Renault Symbioz.

Un modello che va a completare la gamma delle vetture compatte della Casa francese e che rappresenta l’ultima arrivata nel segmento “C” dell’offensiva “Renaulution”.

Nasce sulla piattaforma CMF-B ed ha una linea ben bilanciata.

Nuova Renault Symbioz: dotazione e sicurezza

Nel frontale della Symbioz una striscia nera unisce i gruppi ottici, dando la sensazione che la vettura sia più larga di quanto in effetti sia, mentre la parte posteriore, con il portellone verticale, è generosa e dinamica.

Nel pieno rispetto del Programma Human First, la Symbioz offre sicurezza sia ai passeggeri che agli altri utenti della strada con la dotazione di sei airbag e 29 sistemi di assistenza e sicurezza alla guida.

Per l’assistenza alla guida la vettura offre il Cruise control e limitatore di velocità, il Cruise control attivo intelligente, l’Avviso di distanza e l’Assistenza alla partenza in salita.

Sul fronte dei sistemi di sicurezza la vettura è dotata del Sistema di frenata di emergenza attiva negli incroci, dell’Avviso dell’angolo cieco, dell’Assistenza al mantenimento della corsia, dell’Avviso di deviazione dalla corsia e dell’Avviso di attenzione del conducente.

E non sono state dimenticate le manovre di parcheggio con gli aiuti offerti dalla telecamera con visione circolare a 360°, dal Rear, Front e Side Park Assist, ossia  ’assistenza al parcheggio posteriore, anteriore e  laterale e l’Avviso traffico trasversale  posteriore.

Motorizzazioni

La Renault Symbioz è equipaggiata con il propulsore ibrido E-Tech 145, ossia l’unione tra un motore a benzina a 4 cilindri da 1,6 litri da 94 CV e due motori elettrici.

Il primo da 36 kW ed il secondo un HSG, acronimo di High-Voltage Starter Generator da 18 kW, il tutto abbinato ad un cambio a 4 marce per il motore termico e due marce per il motore elettrico principale.

La vettura sarà ordinabile dal prossimo mese di giugno, con le prime consegne previste per settembre.

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie