29 C
Napoli
lunedì, 14 Luglio 2025
  • Renault Boreal: un nuovo standard globale per eleganza e innovazione

    Renault Boreal

    Nell’ambito della strategia Renault International Game Plan lanciata nell’ottobre 2023, il marchio francese accelera il proprio sviluppo globale con un obiettivo chiaro: raddoppiare i ricavi unitari fuori dall’Europa entro il 2027. Con un investimento da 3 miliardi di euro e otto nuovi modelli in arrivo, l’espansione punta su cinque poli chiave: America Latina, Nord Africa, Turchia, India e Corea del Sud.

    I risultati non si sono fatti attendere: nel primo semestre 2025, le vendite extraeuropee sono cresciute del 16,4%, trainate da modelli come Kardian e Koleos. Ed è proprio in questo contesto che si inserisce Renault Boreal, SUV raffinato e tecnologicamente avanzato, destinato a diventare protagonista nei mercati globali più strategici.

    Renault Boreal: il SUV del segmento C pensato per conquistare nuovi mercati

    Renault Boreal rappresenta il quarto tassello del piano internazionale 2024-2027 dopo Kardian, Duster e Grand Koleos. Con oltre 1,57 milioni di veicoli venduti nel 2024, di cui circa il 40% fuori dall’Europa, la Casa francese punta a rafforzare la propria presenza nel segmento C, in particolare dove è ancora sottorappresentata.

    Il nuovo SUV è progettato per rispondere alle esigenze delle famiglie in America Latina e per completare l’offerta nei mercati dove i SUV costituiscono la maggioranza delle vendite, come Turchia, Medio Oriente e bacino del Mediterraneo. Il suo posizionamento punta a massimizzare il valore piuttosto che il volume, coerentemente con la filosofia lanciata con Renaulution.

    Architettura modulare e produzione su scala continentale

    Renault Boreal si basa su una piattaforma modulare altamente flessibile, la stessa già introdotta con successo su Kardian. Questa architettura consente tempi di sviluppo contenuti, ampio margine di personalizzazione e implementazione efficiente delle tecnologie in base ai bisogni locali.

    La produzione seguirà un modello bicontinentale: nello stabilimento di Curitiba, in Brasile, il Boreal sarà costruito per 17 mercati dell’America Latina; parallelamente, a Bursa, in Turchia, si avvierà la produzione per 54 mercati fra Europa orientale, Medio Oriente e Mediterraneo. Una strategia industriale studiata per ottimizzare i costi logistici e garantire agilità nell’approvvigionamento.

    Il debutto commerciale di Renault Boreal è previsto per la fine del 2025 in Brasile, seguito da un’espansione graduale nei mercati target a partire dal 2026. Pensato per offrire qualità, valore e adattabilità, il nuovo SUV del segmento C incarna la visione globale di Renault con un focus su innovazione, raffinatezza e competitività internazionale.

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie