13.3 C
Napoli
lunedì, 20 Ottobre 2025

Nuova Nissan LEAF 2026: autonomia fino a 622 km

Nuova Nissan Leaf

La nuova Nissan LEAF debutta ufficialmente sulle strade europee, segnando un nuovo capitolo nella storia dell’elettrificazione del marchio giapponese. Evoluzione profonda della pioniera dei veicoli a batteria lanciata nel 2010, la terza generazione si distingue per un’autonomia fino a 622 km, un design elegante e aerodinamico con coefficiente di resistenza di soli 0,25, e un concentrato di tecnologie pensate per connettività, comfort e sicurezza.

Nuova Nissan Leaf: tecnologie di ultima generazione

Progettata presso il centro stile Nissan di Atsugi, in Giappone, la nuova LEAF interpreta il linguaggio estetico del marchio con linee filanti, superfici pulite e proporzioni armoniose. Le maniglie a filo carrozzeria, i fari posteriori 3D, il tetto panoramico oscurante e i cerchi in lega aerodinamici da 19 pollici contribuiscono a ridurre la resistenza all’aria e ad aumentare l’efficienza.

Gli interni, spaziosi e curati nei dettagli, combinano ergonomia e materiali di qualità, offrendo un ambiente accogliente e moderno. Con 437 litri di capacità nel bagagliaio, portellone elettrico e opzioni come barre portatutto, la nuova LEAF risponde alle esigenze di mobilità quotidiana e familiare. Sono disponibili sette colorazioni, tra cui l’esclusivo Luminous Teal, con rivestimenti interni neri o bianchi impreziositi da dettagli viola.

La gamma di accessori comprende protezioni per soglie illuminate, pellicole protettive per paraurti, rivestimenti reversibili per il bagagliaio e calotte specchietti in fibra di carbonio.

Prestazioni elettriche e autonomia fino a 622 km

La nuova Nissan LEAF propone due configurazioni di batteria:

  • Standard da 52 kWh, con autonomia fino a 440 km (WLTP)

  • Estesa da 75 kWh, con percorrenze fino a 622 km (WLTP)

Grazie alla ricarica rapida a 150 kW, bastano 30 minuti per recuperare circa 420 km di autonomia. Il sistema di gestione termica intelligente opera in sinergia con il Google Maps Route Planner, ottimizzando automaticamente temperatura e prestazioni della batteria in base al percorso e alle soste di ricarica.

La funzione Vehicle-to-Load (V2L) consente di alimentare dispositivi esterni fino a 3,6 kW, rendendo la vettura una vera fonte di energia mobile.

Sotto il cofano, il motore elettrico eroga 160 kW (218 CV) e 355 Nm di coppia, garantendo accelerazioni pronte e fluide: da 0 a 100 km/h in 7,6 secondi. La piattaforma CMF-EV, condivisa con Nissan Ariya, assicura un comportamento dinamico equilibrato grazie a sospensioni MacPherson anteriori e multi-link posteriori.

L’equipaggiamento tecnologico è tra i più evoluti del segmento. Il ProPILOT Assist con Navi-link mantiene automaticamente la distanza di sicurezza, legge la segnaletica e regola la velocità in base al percorso. L’e-Pedal Step consente di guidare utilizzando un solo pedale, mentre la frenata rigenerativa è regolabile manualmente o in modo automatico tramite l’Intelligent Distance Control.

Il rinnovato Around View Monitor 3D offre otto diverse inquadrature per una visione completa dell’ambiente circostante, supportata da una telecamera frontale che simula la vista sotto il cofano per agevolare manovre in spazi ristretti.

A bordo spiccano due display da 14,3 pollici e la suite Google integrata, che permette l’uso diretto di Maps, Assistant e Play Store. Tramite l’app NissanConnect Services, l’utente può controllare da remoto la ricarica, la temperatura dell’abitacolo e pianificare viaggi in tempo reale.

Il sistema audio BOSE Personal Plus con altoparlante integrato nel poggiatesta del conducente offre un’esperienza sonora immersiva, separando le istruzioni vocali del navigatore dalla musica dei passeggeri.

La nuova LEAF supporta inoltre aggiornamenti over-the-air, garantendo un’infrastruttura digitale sempre aggiornata e pronta alle evoluzioni future.

La produzione avverrà nello stabilimento Nissan di Sunderland, nel Regno Unito, all’interno del progetto EV36Zero, il primo ecosistema integrato per veicoli elettrici, batterie ed energia rinnovabile. Qui la nuova LEAF sarà costruita utilizzando fino al 20% di energia verde, confermando l’impegno del marchio verso una mobilità più sostenibile.

Le prime consegne in Europa sono previste per la primavera del 2026, segnando un nuovo punto di riferimento per l’elettrificazione Nissan.

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie