Nissan Ariya e-4ORCE rappresenta un nuovo standard per i SUV elettrici, combinando un design accattivante con innovazioni tecnologiche di alto livello.
Il frontale si distingue per l’imponente calandra V-Motion, simbolo della gamma Nissan, accompagnata da gruppi ottici a LED moderni e dal logo centrale illuminato. Con una lunghezza di 4,60 metri, una larghezza di 1,85 metri e un’altezza di 1,66 metri, la Nissan Ariya e-4ORCE offre un abitacolo spazioso per cinque persone, grazie anche al passo di 2,78 metri. La capacità del bagagliaio varia tra 415 litri per la versione a trazione integrale e 468 litri per quella a trazione anteriore.
Il profilo laterale evidenzia cerchi disponibili in due dimensioni, da 19 o 20 pollici, e una linea del tetto fluida che termina dolcemente sul retro. Il posteriore è caratterizzato da un gruppo ottico sottile e una striscia luminosa che attraversa l’intera larghezza del veicolo. All’interno, la tecnologia è protagonista con due schermi da 12,3 pollici per strumentazione e infotainment, compatibili con Apple CarPlay, Android Auto e dotati di assistente vocale Alexa.
Nissan Ariya e-4ORCE, motore, prestazioni, autonomia, prezzi
Sotto il cofano, il modello e-4ORCE è alimentato da due motori elettrici abbinati a una batteria da 87 kWh, offrendo una potenza complessiva di 306 CV e una coppia massima di 600 Nm.
Le prestazioni sono impressionanti: accelerazione da 0 a 100 km/h in 5,7 secondi e una velocità massima di 200 km/h. L’autonomia dichiarata nel ciclo WLTP raggiunge i 509 km, con un consumo medio di 19,9 kWh per 100 km.
Il SUV offre tre modalità di guida – Sport, Eco e Snow – per adattarsi alle diverse esigenze di utilizzo e condizioni stradali. Il prezzo della versione 2WD parte da 42.500 euro (allestimento ENGAGE), posizionandosi come una scelta premium per gli amanti della mobilità elettrica.