18.2 C
Napoli
martedì, 13 Maggio 2025
  • Mitsubishi ASX 2023: SUV Coupé ibrido

    Mitsubishi ASX nasce sulla piattaforma CMF-B dell'Alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi.

    È un SUV pensato e sviluppato appositamente per il mercato europeo, il nuovo Mitsubishi ASX sarà prodotto in Spagna, a Valladolid.

    Un modello gemello della Renault Captur che esprime al meglio il design Dynamic Shield di Mitsubishi Motors soprattutto nel frontale che si caratterizza per la grande griglia con l’iconico logo a tre diamanti. 

    Osservando la vettura lateralmente si notano i cerchi in lega da 17 o da 18 pollici, le fiancate slanciate e la silhouette fluida che dalla parte anteriore sale verso la posteriore, attribuendo al veicolo uno stile dinamico ed enfatizzando la potenza poiché dà l’immagine di una vettura che aderisce saldamente al suolo. 

    Mitsubishi ASX: dimensioni, motori, dotazione 

    Lunga 4,23 metri, larga 1,80 metri ed alta 1,54 metri, si colloca perfettamente nel segmento B. 

    Per soddisfare le esigenze dei mercati europei, variegata è la gamma di propulsioni. Al top il modello ibrido plug-in spinto da un motore a benzina da 1,6 litri e da due motori elettrici con funzione da alternatore- starter, presente una batteria da 10,5 kWh che garantisce un'autonomia di circa 50 km in modalità elettrica.  

    Al si sotto si colloca il 4 cilindri 1.3 turbo mild hybrid da 140 CV con cambio manuale oppure 158 CV se abbinato al cambio automatico a doppia frizione con 7 rapporti.

    La gamma si completa con il modello base, disponibile con un motore a benzina turbo da 1,0 litri da 91 CV e un cambio manuale a sei rapporti. 

    Nell’abitacolo, al centro del quadro strumenti il display SDA e il sistema Multi-Sense che consente al guidatore di selezionare la modalità di guida che meglio si adatta alle proprie preferenze. 

    La suite ADAS dispone di sistemi avanzati di assistenza come l’assistenza alla guida a corsia singola MI-PILOT per le autostrade, che integra l’ACC, acronimo di Adaptive Cruise Control ed il Lane Centering Assist (LCA) per supportare una guida sicura.

    I prezzi partono da 23.490 euro per il modello entry level.

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie